
Pubblicati due bandi per l’accesso ai corsi di Dottorato di Ricerca con sede amministrativa presso l’Università di Siena. Sono complessivamente...
Pubblicati due bandi per l’accesso ai corsi di Dottorato di Ricerca con sede amministrativa presso l’Università di Siena. Sono complessivamente 158 i nuovi posti, di cui 125 con borsa, suddivisi in 14 dottorati per l’anno accademico 2025-2026; oltre al Dottorato di Interesse Nazionale in "Innovazione nella diagnosi, prevenzione e terapia delle infezioni a rischio epidemico-pandemico" istituito con il contributo della Fondazione Biotecnopolo di Siena e con la partecipazione, per il 41° ciclo, di altre 8 università italiane.
Sono pubblicati i bandi per i corsi tra cui Apprendimento e Innovazione nei contesti sociali e di lavoro, che si tiene ad Arezzo. La domanda di ammissione ai corsi di Dottorato può essere presentata fino al 24 luglio. Non solo, scattano martedì 8 luglio le immatricolazioni ai corsi di laurea triennale e le iscrizioni ai corsi di laurea magistrale non a numero programmato dell’Università di Siena per l’anno accademico 2025-2026 anche nella sede di Arezzo.
Valutata dal Censis ai vertici delle classifiche di qualità, la sede universitaria di Arezzo è nell’area verde del Pionta, dove l’Ateneo ha realizzato un campus funzionale. Sono due i nuovi corsi che prenderanno il via in città: il corso di laurea triennale in "Patrimonio culturale, territorio, turismo sostenibile", che coniuga la valorizzazione del patrimonio culturale con la gestione dei flussi turistici in un’ottica di sostenibilità; e il corso di laurea magistrale in "Scienze giuridiche del lavoro e della sicurezza", destinato ai settori del diritto del lavoro, della sicurezza pubblica e della gestione delle risorse umane.
Le immatricolazioni si chiudono il 3 novembre per le triennali, per le magistrali non a numero chiuso scadenza il 19 dicembre.