REDAZIONE AREZZO

Da Pantaleone a Telmo Pievani. Al via Santucce Storm Festival

A Castiglion Fiorentino l’11° edizione del premio letterario. Oggi incontro al Parco Presentini

Il pomeriggio letterario si aprirà con l’incontro con Luca Pantaleone per la presentazione del libro “L’arte loffa. Pensare è p(o)etare”

Il pomeriggio letterario si aprirà con l’incontro con Luca Pantaleone per la presentazione del libro “L’arte loffa. Pensare è p(o)etare”

E’ in partenza l’edizione 2025 di “Santucce Storm Festival”. Primo appuntamento oggi pomeriggio alle ore 18.00 Parco Presentini di Castiglion Fiorentino.

Ad aprire la rassegna letteraria sarà il filosofo Luca Pantaleone. Al via con questo incontro l’11° edizione del premio letterario “Santucce Storm Festival”. Il pomeriggio letterario si aprirà appunto con l’incontro con Luca Pantaleone per la presentazione del libro “L’arte loffa. Pensare è p(o)etare”. A seguire si svolgerà l’incontro con gli autori finalisti del “Santucce Storm Festival”.

Si tratta di Adriano Cortellessa che presenterà “9809 prigioniero del silenzio”, di Stefano Milighetti con “Bardo Malfatti e il mistero dell’Essere assente”, di Maria Rosa Ballabio con “Mia amata e odiata Berlino” e di Fabio Zamponi con “Il disastro ferroviario di Rimaggio”.

Gli altri incontri si svolgeranno l’11 e il 12 ottobre prossimi all’interno della manifestazione “Uno, nessuno e centomila” e il 21 novembre con ospite il filosofo Telmo Pievani.

Come da tradizione la serata conclusiva sarà in programma l’8 dicembre al Teatro Mario Spina di Castiglion Fiorentino, un evento in cui verranno premiati i vincitori della sezione racconti e sezione romanzi. Dei 130 partecipanti all’edizione 2025 del premio letterario “Santucce Storm Festival”, ne sono stati selezionati 26 finalisti sia locali che non. La sfida è aperta.

Intanto oggi è in programma il primo incontro letterario del Santucce, quello con il filosofo Luca Pantaleone.