GAIA PAPI
Cronaca

Carabinieri, i giorni deI cambi al vertice. Arrivano Sarnacchiaro e D’Antonio

AREZZO Settembre si apre con un doppio avvicendamento al vertice dei Carabinieri aretini. Dopo tre anni lascia Arezzo il colonnello...

AREZZO Settembre si apre con un doppio avvicendamento al vertice dei Carabinieri aretini. Dopo tre anni lascia Arezzo il colonnello...

AREZZO Settembre si apre con un doppio avvicendamento al vertice dei Carabinieri aretini. Dopo tre anni lascia Arezzo il colonnello...

AREZZOSettembre si apre con un doppio avvicendamento al vertice dei Carabinieri aretini. Dopo tre anni lascia Arezzo il colonnello Claudio Rubertà, destinato a Roma per un nuovo incarico all’Ufficio mobile specializzato. Al suo posto, da lunedì, subentra il colonnello Pasquale D’Antonio, ufficiale di lunga esperienza proveniente dal Comando generale. Una staffetta che segna un passaggio di consegne importante, al termine di un triennio in cui l’Arma ha rafforzato il presidio sul territorio, il contrasto al crimine e il dialogo con la cittadinanza. Parallelamente, a partire dal 1° settembre, il Capitano Giovanni Sarnacchiaro è il nuovo Comandante della Compagnia Carabinieri di Arezzo, subentrando al Tenente Colonnello Silvia Gobbini, trasferita alla Scuola Marescialli di Firenze per occuparsi della formazione dei futuri sottufficiali. Dopo quattro anni caratterizzati da una gestione apprezzata per professionalità e vicinanza alla cittadinanza, Gobbini lascia la città con un’eredità di dialogo con la comunità e rafforzamento del presidio sul territorio.

Il Capitano Sarnacchiaro, nato a Napoli nel 1992, vanta un percorso di formazione d’eccellenza: dalla Scuola Militare "Nunziatella" all’Accademia Militare di Modena, fino alla Scuola Ufficiali Carabinieri, dove ha conseguito la laurea in Giurisprudenza. Ha ricoperto incarichi operativi di rilievo: comandante di plotone presso l’8° Reggimento Carabinieri "Lazio", poi al comando del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Velletri per tre anni, guidando successivamente il Nucleo Operativo della Compagnia di Milano "Porta Magenta" e infine la Compagnia di Gioia del Colle. Con un’esperienza maturata in contesti operativi complessi, Sarnacchiaro si prepara a mettere le sue competenze al servizio della comunità aretina.