
L’Associazione Dopolavoro Ferroviario, con una storia che sfiora il secolo, si dedica alla gestione del tempo libero non solo per...
L’Associazione Dopolavoro Ferroviario, con una storia che sfiora il secolo, si dedica alla gestione del tempo libero non solo per i dipendenti e i pensionati del Gruppo Ferrovie dello Stato, ma per tutti i cittadini. Come stabilito dallo statuto, promuove iniziative legate allo sport, al turismo, alla cultura e a progetti sociali, contribuendo alla formazione personale e al benessere fisico dei propri soci.
Lo sport, da sempre considerato un elemento centrale delle attività del Dopolavoro Ferroviario di Arezzo, rappresenta un importante momento di aggregazione e intrattenimento. L’associazione organizza passeggiate per esplorare il territorio, tornei dilettantistici di calcio e calcetto, e uscite ciclistiche all’insegna della socialità più che della competizione.
A partire dal 22 settembre, il Dopolavoro Ferroviario di Arezzo lancia una nuova stagione di corsi di danza e ginnastica presso la sede in via Piero della Francesca, 5, nei pressi della Stazione Ferroviaria. L’offerta del Dopolavoro Ferroviario di Arezzo, con la direzione artistica di DancingDance Studio, è ampia e variegata, rivolta a tutte le età, dai più piccoli agli adulti. I corsi sono tenuti da docenti qualificati, offrendo così l’opportunità di praticare sport in una sede storica dotata di ogni comfort.
Per maggiori informazioni, è possibile contattare l’associazione via e-mail a [email protected] oppure telefonare al numero 0575 302766 o semplicemente inviare un messaggio whatsapp al numero 392 5985684.
Dopo un anno, conclusosi con un bellissimo spettacolo al Teatro Pietro Aretino, i corsi riprendono sotto la Direzione Artistica della Maestra Elena, con la possibilità di prenotare una lezione di prova gratuita per scoprire la scuola e scegliere il percorso più adatto.
"La danza è simile all’amore - afferma Prem, insegnante di danze orientali - perché al termine di ogni performance, lascia il cuore a battere forte, in attesa della prossima volta". "La danza è disciplina e comunicazione" dice Elena, insegnante di moderna.