
Al via domani la 49ª edizione della Festa Popolare in onore della Madonna Addolorata a La Pace di Foiano della...
Al via domani la 49ª edizione della Festa Popolare in onore della Madonna Addolorata a La Pace di Foiano della Chiana, in programma fino a domenica. Nata nel 1976, la manifestazione è divenuta uno degli appuntamenti più attesi della Valdichiana, capace di unire devozione e vita comunitaria. Il cuore della festa sarà, come sempre, la Parrocchia della Pace, che accoglierà celebrazioni liturgiche, iniziative culturali, spettacoli e momenti di convivialità. Una formula che, nel tempo, ha trasformato un evento parrocchiale in un patrimonio condiviso. "Il nostro obiettivo – spiega Giorgio Castiglionesi, presidente del Comitato – è creare occasioni di incontro e riflessione, riportando al centro i temi della comunità. Quest’anno vogliamo sottolineare il valore delle feste paesane come strumenti di coesione sociale e di responsabilità condivisa". Tra gli appuntamenti più attesi c’è la processione notturna del venerdì, accompagnata dai quadri viventi che rievocano momenti della vita della Madonna, trasformando le strade in un palcoscenico suggestivo e carico di spiritualità. Accanto alla dimensione religiosa, la festa mantiene un forte carattere popolare. Nel prato antistante la chiesa verranno allestiti stand gastronomici e aree di intrattenimento con i piatti tipici della tradizione locale, dalla carne chianina alle ricette casalinghe. Ogni sera il programma sarà arricchito da spettacoli, concerti e momenti di socialità pensati per un pubblico eterogeneo. "La Festa alla Pace – dichiara il sindaco Jacopo Franci – è un appuntamento che unisce fede, tradizione e partecipazione, diventando un simbolo per il nostro territorio. Rappresenta la forza del volontariato e della solidarietà, qualità che ogni anno ne consentono crescita e rinnovamento".