
Un evento unico, capace di fondere musica, arte e tecnologia nel cuore della città. Domani alle 21,30 nella suggestiva cornice...
Un evento unico, capace di fondere musica, arte e tecnologia nel cuore della città. Domani alle 21,30 nella suggestiva cornice del Duomo di San Martino, Officine Pietrasanta presenterà in anteprima assoluta in Versilia una scenografia digitale tridimensionale, realizzata tramite videomapping d’autore, in occasione della serata conclusiva del festival Pietrasanta in Concerto, diretto dal Maestro Michael Guttman.
Officine Pietrasanta è un nuovo gruppo creativo e produttivo, nato proprio a Pietrasanta sulla spinta della candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027 e fondato da figure di spicco del panorama artistico, musicale e digitale italiano e internazionale. Officine Pietrasanta vuole essere una fucina di idee per un approccio nuovo al mondo dell’arte a 360 gradi, dove quella classica e contemporanea si mischia e condivide con quella digitale, multimediale.
Con questo primo progetto, Officine Pietrasanta vuole rendere omaggio alla città che gli ha dato vita, unendo la tradizione culturale e spirituale del Duomo con le più innovative tecnologie immersive. La serata, in collaborazione con il Maestro Guttman, fondatore del festival con Musica Viva di Piero Verona, sarà gratuita e aperta a tutti, con un programma musicale di altissimo livello e una scenografia visiva completamente inedita.
L’evento ha il patrocinio del comune di Pietrasanta e la collaborazione della Fondazione La Versiliana. "Siamo partiti da Pietrasanta – afferma la squadra di Officine Pietrasanta – per portare l’arte in una nuova dimensione, quella del futuro. Questo evento è solo il primo passo di un progetto più ampio che vuole mettere in connessione l’identità culturale italiana con l’innovazione digitale".