Massimiliano Furia, uno dei più importanti batteristi di ricerca italiani contemporanei, ha scelto le sale del Mudac, il museO delle arti di Carrara, per registrare il suo progetto “In solo“, che lo vede impegnato da alcuni anni nell’esplorazione dei mondi sonori del proprio strumento, riadattato, in relazione con il contatto delle sole mani e l’ambiente che ospita la performance.
Derma, pelli, legno e metalli in una stretta connessione materica, senza alcun ausilio elettronico, generatori ed esploratori di frequenze e paesaggi sonori profondamente evocativi e misterici. "Il progetto ‘In solo’ nasce dal mio rapporto con la musica, con lo spazio e col silenzio –, spiega Furia –. Ciò che si crea è un’esperienza sonora in cui gesti e movimenti sono guidati da ciò che si crea nell’istante, dalle emozioni, dal sentire, dal vedere, dalla creazione stessa; le diverse gestualità formano un percorso, sempre unico, in cui diversi ambienti sonori confluiscono gli uni negli altri e si modulano in un fluire continuo, imprevedibile, profondo".
Paolo Monti, musicista e produttore, che curerà la produzione del disco, ha trovato nelle sale del MudaC le caratteristiche acustiche e ambientali adatte a ospitare il concerto di Massimiliano, mentre il regista e direttore della fotografia Roberto Beani ha realizzato il video dell’intera performance.