MARIA NUDI
Cronaca

Stefano De Martino alla Versiliana. Il suo spettacolo è tutto esaurito

Il popolare conduttore racconta il suo percorso professionale dagli inizi fino alla prima serata su Rai Uno

Stefano De Martino protagonista stasera in Versilia

Stefano De Martino protagonista stasera in Versilia

Uno dei volti più noti e apprezzati della televisione, un passato da ballerino, un presente da showman ed una carriera in continua crescita. È Stefano De Martino il protagonista sul palco del 46° Festival La Versiliana, domani sera alle 21.30 con il suo spettacolo live "Meglio stasera!!". Ad accoglierlo una Versiliana gremita con 2.000 spettatori pronti ad applaudirlo. Lo spettacolo è sold out.

De Martino porta sul palco un titolo che è un programma, ispirato alla canzone anni ’60 di Miranda Martino arrangiata da Ennio Morricone, ma anche un invito preciso: meglio stasera, perché rimandare – alla fine – è solo una scusa. Lo show, scritto a quattro mani da De Martino e Riccardo Cassini (anche regista), con musiche di Pino Perris e coreografie di Andrea La Rossa, è molto più di un spettacolo teatrale: è il ritratto in movimento dell’artista napoletano che si racconta senza filtri, con autoironia, profondità e leggerezza.

Classe 1989, cresciuto a Torre Annunziata, De Martino si è fatto conoscere nel 2009 grazie al talent show Amici di Maria De Filippi dove si è imposto come ballerino talentuoso e carismatico. Da lì, una carriera in rapida evoluzione: danzatore professionista, conduttore, volto amato del piccolo schermo, alla conduzione di programmi come "Made in Sud", "Stasera tutto è possibile", "Bar Stella" e "Affari tuoi", capace di conquistare una dimensione precisa in un mondo spesso fluido e caotico come quello dello spettacolo italiano.

De Martino non si limita al ruolo che gli viene assegnato. Lo trasforma, lo reinventa, lo scardina con ironia. E in questo spettacolo porta in scena non un solo Stefano, ma tanti. Sul palco del Festival La Versiliana Stefano si presenterà come narratore della propria storia, attraversando ricordi di infanzia, l’esperienza giovanile dietro il banco di frutta, gli anni della formazione nella danza e la crescita umana e professionale vissuta.

Non si limita al racconto. Diventa anche crooner elegante e giocoso, accompagnato dagli 8 orchestrali della Disperata Erotica Band, sospesa fra Carosone e Sanremo, metterà in scena giochi musicali, mash up e virtuosismi canori con una sola regola: “Non è mai una sola canzone per volta".