GAIA PARRINI
Cronaca

Tra luci e note. I Candlelight al Principino

Il 7 settembre i concerti a lume di candele di Fever. Saranno un omaggio alla storia del rock e ai Coldplay. .

Intime e suggestive, immersive e multisensoriali. Così, sono le reinterpretazioni, protagoniste degli appuntamenti di Candlelight, che ripropongono gli autori e i brani che hanno fatto la storia della musica, italiana e internazionale. Un format di concerti dal vivo, prodotti da Fever, con lo scopo di democratizzare l’accesso alla musica classica, e con talentuosi musicisti locali, illuminati da candele, che, dopo un’estate di musica, da Vivadi, Mozart, Morricone fino ai Queen e i Coldplay, tornerà, in una location come il Principio, anche nel mese di settembre.

Un’esperienza che immagina, e costruisce, un’atmosfera da sogno, in cui strumenti orchestrali, unito alla luce delle candele che li circondano, ripropongono, non solo la musica classica, ma rock e pop, per rendere fruibili, in maniera diretta e poetica, l’esperienza, a tutti i tipi di musica e gusto.

Con l’obiettivo, appunto, di democratizzare l’accesso alla cultura e all’intrattenimento, con l’invito a vivere esperienze ed eventi uniche, Fever ha organizzato due concerti, tra la spiaggia e gli interni del Principino, che saranno una ricostruzione della storia del rock e del pop.

Domenica 7 settembre, infatti, alle 20, sarà la volta dell’omaggio ai classici del rock, per lasciare spazio all’evento di chiusura, alle 22, con le musiche e le note dei Coldplay, in un concerto tributo e dedicato alla band inglese, che sta scrivendo i cambiamenti della musica pop, nel mondo.