
Sono iniziati ieri e proseguono per tutta la giornata di oggi i lavori sui binari alla stazione ferroviaria di...
Sono iniziati ieri e proseguono per tutta la giornata di oggi i lavori sui binari alla stazione ferroviaria di Viareggio. Cosa che di fatto determina l’interruzione per 48 ore della linea ferrata tirrenica. L’Italia, insomma, divisa in due per consentire una bonifica bellica necessaria per poi dare inizio ai lavori per la realizzazione di un sottopasso pedonale-ciclabile che collegherà più rapidamente il centro città con la periferia. Un’opera strategica del valore complessivo di oltre 7 milioni di euro. Ma intanto passeggeri, turisti e pendolari anche oggi vivranno una giornata da incubo. Trenitalia, per quanto possibile, metterà a disposizione degli autobus sostitutivi, perché di fatto i treni provenienti da sud si fermano a Pisa e quelli provenienti da nord a Massa o, al massimo a Forte dei Marmi.
Chi ha necessità di spostarsi oggi è meglio forse che cerchi un’alternativa al treno se non vuole rischiare di trovarsi in qualche modo bloccato a metà strada. Oltre alla linea litoranea, è interrotta anche quella interna (a un solo binario) che da Viareggio porta a Lucca e viceversa. Domani mattina la circolazione riprenderà regolarmente.
Questi lavori, come si diceva, sono necessari in vista della realizzazione di un sottopasso pedonale-ciclabile. Nello specifico servono per poter effettuare lo spostamento della condotta idrica. Successivamente questo stesso tipo di intervento sarà ripetuto – e quindi con altra analoga interruzione della linea ferroviaria per 48 ore – leggermente più a nord nel punto esatto dell’attraversamento del sottopasso. Nel dettaglio le attività consistono nella rimozione dei binari e delle traverse per un tratto lungo 10 metri.