FRANCESCA NAVARI
Cronaca

Sanlorenzo lancia le novità. Per i 20 anni di Perotti

Dieci yacht nel Vieux-Port, tre anteprime mondiali per un totale di 300 metri .

Il presidente Massimo Perotti

Il presidente Massimo Perotti

Sanlorenzo celebra il ventesimo anniversario della leadership trasformativa di Massimo Perotti con due sorprese. Al Cannes Yachting Festival tre anteprime mondiali: l’audace SX120, l’asimmetrico SL110A dall’architettura innovativa e il maestoso SD132, al suo debutto pubblico. Poi a ottobre presenterà a La Spezia il primo scafo 74 Steel, il più grande yacht mai costruito dal cantiere che rafforza la leadership di Sanlorenzo ai vertici della categoria dei superyacht. L’azienda presenta ottimi risultati finanziari per la prima metà del 2025: i ricavi netti derivanti dalle nuove imbarcazioni hanno raggiunto i 454 milioni di euro nel primo semestre del 2025, con un aumento dell’9,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. L’Ebitda è aumentato dell’8,5% a 80,5 milioni di euro, con un margine del 17,7%. La società ha confermato un robusto portafoglio ordini pari a 1,44 miliardi di euro al 30 giugno, che riflette la continua domanda nel segmento superiore ai 30 metri delle sue divisioni Yacht e Superyacht, nonché il forte slancio derivante dalle recenti acquisizioni, tra cui l’ingresso strategico di Sanlorenzo nel settore della vela con Nautor Swan. L’azienda prevede un altro anno di crescita moderata con un fatturato che sfiorerà il miliardo di euro, un balzo significativo rispetto ai 42 milioni di euro registrati nel 2004, quando il Cavalier Perotti è entrato a far parte dell’azienda, prima di assumerne la guida nel 2005. "A Cannes – ha detto il presidente e ad Perotti –

siamo orgogliosi di presentare in anteprima tre nuovi yacht Sanlorenzo, insieme alle nuove imbarcazioni di Nautor Swan e Bluegame, che costituiscono i portafogli monomarca più completi e ambiti nei rispettivi segmenti. A Cannes Sanlorenzo espone dieci yacht nel Vieux-Port: c’è SX120 uno yacht che unisce lo spirito di un explorer al lusso di un flybridge. Progettata da Zuccon International Project con interni firmati Piero Lissoni; SL110A da 33 metri con suite armatoriale con vista panoramica, accesso diretto alla piscina di prua e un percorso privato attraverso lo yacht. A completare la trilogia delle anteprime è l’SD132, il più grande yacht in composito mai costruito da Sanlorenzo. Con i suoi 40,7 metri di lunghezza e 420 GT di volume interno, è dotato di un beach club riconfigurato con terrazze apribili e un’area prendisole a prua con piscina trasparente, un flybridge di 85 metri quadrati e un garage laterale".

Fra.Na.