MARIA NUDI
Cronaca

Ricorrenza. La Filarmonica ha 175 anni

L’orchestra Santa Cecilia di Farnocchia è stata al centro di una giornata di festeggiamenti .

L’orchestra Santa Cecilia di Farnocchia è stata al centro di una giornata di festeggiamenti .

L’orchestra Santa Cecilia di Farnocchia è stata al centro di una giornata di festeggiamenti .

La Filarmonica Santa Cecilia di Farnocchia (nella foto) ha festeggiato i 175 anni dalla fondazione. Una storia costruita da persone e generazioni che hanno tenuto viva l’associazione e dai maestri che si sono avvicendati nel tempo. Alla cerimonia di sabato a Farnocchia era presente la Banda di Vimercate con cui il gruppo è gemellato. Presenti per l’amministrazione comunale il vicesindaco Alessandro Pelagatti, il capogabinetto Tiziano Baldi Galleni e il direttore del Parco nazionale della Pace di Sant’Anna di Stazzema Michele Morabito. Per la Filarmonica Santa Cecilia era presente il presidente Andrea Bottari e il maestro Igor Bazzichi. Sono state consegnate le targhe a tutti i rappresentanti dei soggetti che contribuiscono ad aiutare la banda ad organizzare il trekking musicale MelodieSentieri. "175 anni – ha detto Alessandro Pelagatti – significano circa sette generazioni che si sono passate strumenti, spartiti e passione. Generazioni che hanno custodito e rinnovato un progetto collettivo che fa crescere e rafforzare i legami tra i cittadini. La banda non è stata solo intrattenimento, ma voce di Farnocchia, memoria viva di ciò che siamo. Il compito, come amministrazione, è sostenere la tradizione, valorizzare la formazione musicale e accompagnare i giovani nel percorso, affinché la musica non si spenga a Farnocchia e nel comune. Sottolineo l’impegno della filarmonica nel valorizzare la memoria, tragica, degli eventi dell’estate del 1944 con l’organizzazione della rassegna Melodie e Sentieri con il Parco della Pace". A Natale ci sarà il concerto e uscirà un documentario video sull’attività della Filarmonica.