GUALTIERO STRATA
Cronaca

Red Canzian in “Centoparole“: "Metà sono mie, metà di chi legge"

A tu per tu con il bassista dei Pooh, in Versilia per presentare il suo libro al bagno Bussola di Focette

A tu per tu con il bassista dei Pooh, in Versilia per presentare il suo libro al bagno Bussola di Focette

A tu per tu con il bassista dei Pooh, in Versilia per presentare il suo libro al bagno Bussola di Focette

"Ho lavorato al libro Centoparole per raccontare una vita per un anno. Dodici mesi passati a rincorrere, spogliare e rivestire cento parole che hanno il potere di emozionare, aiutarci a crescere, farci soffrire o placare i dolori dell’anima… ecco perché sono importanti". Così Bruno “Red” Canzian (nella foto), il bassista dei Pooh, ha presentato al bagno Bussola di Focette, su invito di Claudio Sottili, la sua quinta fatica letteraria, che sta avendo successo con più di ventimila copie vendute.

Qual è la particolarità di questa opera che ha destato molto interesse?

"C’è un evidente bilancio personale e professionale che allarga lo sguardo agli eventi vissuti sul palco e fuori. E soprattutto quello di arrivare al cuore oltre che alla testa del lettore, per coinvolgerlo in riflessioni ed emozioni profonde, attraverso suggestioni che inducono a sognare, credere e osare, sempre con passione, per provare a trovare un nuovo significato alla parola domani. E’ un libro che definisco sincero e dico sempre che per metà l’ho scritto io, e per l’altra parte lo fa chi lo legge".

Quali sono i valori più importanti per ognuno di noi?

"E’ evidente che nel periodo post covid c’era una percezione della vita diversa da prima. In queste pagine ho voluto rimarcare l’esatto rovescio della medaglia, ovvero l’entusiasmo di vivere. Racconto la vita di tutti, una meravigliosa avventura da affrontare ogni giorno col sorriso. Personalmente dopo i problemi importanti che ho avuto ne sono uscito col sorriso e la fiducia"

Qual è il messaggio che vuole rivolgere ai giovani?

"Guardarsi intorno ed essere felici, ed essere anche grati alle persone che ci sono intorno. Trovare ciò che fa stare bene. Ogni parola ci emoziona, ci fa sognare, ci fa crescere, soffrire o placare i dolori interiori. Con questo libro vorrei segnare questo aspetto particolare, parola per parola delle cento, cioè quello di riflettere e avere una visione la più possibile aperta. Trovare un nuovo significato alla parola domani. Per quanto mi riguarda, ora cerco di eliminare ciò che non mi interessa e penso che ogni secondo della nostra vita è importante".

Il comitato Pro Focette ha voluto regalare a Red, al termine della presentazione svolta in un bagno Bussola completamente rinnovato, una piccola ma significativa opera che racchiude la sapienza degli autori e degli artisti che lavorano a Pietrasanta, accolta con molti ringraziamenti dall’artista. Tra l’altro, Canzian ha recentemente avuto un grande successo in Cina, dove ha presentato il suo musical Casanova, primo spettacolo italiano del genere, visto e applaudito in tredici show e dove l’artista trevigiano è anche stato insignito della laurea hororis causa in composizione musicale.

Walter Strata