DANIELE MASSEGLIA
Cronaca

Ponte di Ferragosto a suon di multe. In 4 giorni elevate oltre 1.200 sanzioni

Il report della polizia municipale include tante violazioni e sei incidenti stradali

L’assessore Andrea Cosci fornisce i dati di Ferragosto, periodo in cui è stato rilevato il transito di un milione di mezzi

L’assessore Andrea Cosci fornisce i dati di Ferragosto, periodo in cui è stato rilevato il transito di un milione di mezzi

Il report, sebbene "spalmato" su soli quattro giorni, è pregno di numeri importanti. Oltre un milione di veicoli in transito sul territorio comunale – con un picco di 240mila mezzi il 13 agosto – 1.225 violazioni accertate per sosta vietata, omesso pagamento del parcheggio negli stalli blu e mancanza della revisione o della copertura assicurativa, più 320 contatti raccolti e gestiti dal centralino del comando di via Marconi. Quello di Ferragosto è stato un "ponte" impegnativo per la polizia municipale: dal 13 al 17 agosto, in particolare, gli agenti guidati dal comandante Giovanni Fiori e dai commissari, sono stati schierati a pieno organico e 24 ore su 24 con turnazione di servizio estesa anche alle ore serali e notturne.

"Presidio sul territorio, gestione della viabilità, contrasto delle condotte illecite e supporto per gli eventi e per il mantenimento dell’ordine pubblico, in collaborazione con le altre forze di polizia: queste attività, possibili grazie alla dedizione e alla professionalità di tutto il personale del nostro comando – sottolinea l’assessore alla polizia municipale Andrea Cosci – hanno fatto sì che Pietrasanta abbia offerto a cittadini e turisti un periodo di festa in sicurezza e tranquillità. A nome dell’amministrazione comunale voglio quindi porgere il più sentito ringraziamento al comandante Fiori, ai commissari e a ogni singolo agente per l’impegno profuso non solo in questo periodo particolarmente intenso, ma ogni giorno, a servizio della sicurezza, della legalità e del benessere della nostra comunità".

Nel resoconto ferragostano figurano anche 268 transiti non autorizzati nelle aree ad accesso limitato (Ztl e Apu) sia nel centro storico sia a Tonfano e Focette, 52 passaggi con il semaforo rosso, 6 incidenti stradali rilevati, due dei quali con feriti, e 6 oggetti smarriti e restituiti ai legittimi proprietari. Attualmente, infine, sono in corso di istruttoria e valutazione alcuni atti relativi a occupazioni indebite del suolo pubblico, mancato rispetto della fascia oraria del silenzio, tutela del verde e dell’ambiente.