
Ieri pomeriggio ha riaperto il parcheggio dell’ex Gasometro dopo i lavori della Mercato Srl
"Vedrai che ci siamo, riapre..." ha anticipato ieri, nel primo pomeriggio, alla cronista uno storico “cliente“ del parcheggio all’ex Gasometro, che quasi ogni giorno lasciava lì l’auto in sosta per andare a trovare la mamma ospite dei “Poveri Vecchi“. Fino a quando, sul finire di aprile, sono cominciati i lavori di riqualificazione e digitalizzazione a cura della Mercato Srl. La società che ha ottenuto in concessione l’area, dal Comune, nell’ambito del contratto del project financing da oltre 10 milioni di euro per la riqualificazione di piazza Cavour.
Ad annunciare la svolta, già dalla mattina, è stato il via vai di tecnici che hanno lavorato per ultimare i collegamenti del parcometro. E dal tardo pomeriggio infatti il parcheggio dell’ex Gasometro, con i suoi 150 stalli di cui tanti automobilisti hanno sentito la mancanza, ha ufficialmente riaperto. Dopo circa quattro mesi: la metà necessari per l’intervento di riqualificazione finanziato dal privato e gli altri per il collaudo da parte dei tecnici comunali. Adesso la gestione dei posti auto e dei ticket, che fino allo scorso marzo era di Mover, passa dunque al nuovo concessionario, la Mercato Srl che ha stabilito le tariffe di sosta. Come anticipato da La Nazione, il parcheggio è a pagamento durante il giorno, dalle 8 alle 20, e gratuito dalle 20 alle 8 del mattino. La sosta costa un euro la prima ora e così anche la seconda, poi la tariffa scatta ad 1.50 euro fino ad un massimo di 8 euro per l’intera giornata. Non sono previste invece forme di abbonamento, e all’interno dell’ex Gasometro – al quale si accede attraverso una sbarra elettronica con pagamento del ticket in uscita – non sono ovviamente validi quelli di Mover.
Martina Del Chicca