
Fabrizio Diolaiuti e Francesca Navari
Da Miss Carnevale 2026 alla "Notte del pontile" fino alla chiusura a suon di musica. Sarà il ricco menù del saluto all’estate confezionato dal Comune, con una novità assoluta per la gara delle miss, di scena il 4 settembre alle 21,30 in piazza Duomo: al posto dello storico conduttore Federico Conti la serata verrà condotta per la prima volta da Fabrizio Diolaiuti e dalla giornalista de La Nazione Francesca Navari. Più un "padrino" d’eccezione quale il noto compositore, cantautore e produttore discografico Mario Lavezzi.
Il 6 settembre, in piazza XXIV Maggio a Tonfano, toccherà invece alla "Notte del pontile": si parte alle 21 con la musica dei Radiokaos, poi alle 22 l’atteso spettacolo pirotecnico curato dalla ditta "Diego fuochi d’artificio" di Lucca e a seguire i successi della musica italiana, dagli anni ‘80 ad oggi, con i Radiokaos fino a mezzanotte.
Il il 7 settembre, infine, ci sarà "PietraBanda 2025", rassegna musicale promossa dalla Filarmonica di Capezzano Monte alla presenza, quest’anno, della la filarmonica "Giacomo Puccini" di Sant’Anna di Cascina: alle 17 sfileranno da piazza Matteotti fino a piazza Duomo, poi alle 21,15 concerto in piazza XXIV Maggio a Tonfano.
"Siamo pronti – sottolinea il vicesindaco e assessore a eventi e manifestazioni Francesca Bresciani – ad accogliere un autunno vivace tanto quanto i mesi estivi. È ormai un’abitudine consolidata, per la nostra amministrazione, estendere l’offerta turistica e culturale oltre il tradizionale periodo di alta stagione: così sosteniamo gli operatori del settore, cerchiamo di coinvolgere nuovi target di visitatori e diamo l’opportunità di conoscere aspetti del territorio che, fra i mille appuntamenti dell’estate, rischiano di non essere apprezzati come meritano".
Daniele Masseglia