
Matteo Venturini, bravura e passione
Il panorama naturale è stupendo, la Pieve di San Michele Arcangelo suggestiva che ospita i concerti e esalta le qualità dello storico organo e i musicisti sono di valore internazionale e propongono repertori ricercati: sono questi gli ingredienti della quarantaquattresima edizione del Corsanico Festival, la rassegna di musica classica promossa dall’Associazione Culturale "Amici della musica d’organo Vincenzo Colonna, presidente Graziano Barsotti. La rassegna è diventata un appuntamento estivo non solo locale.
Domani alle 21.15 la Pieve accoglie il secondo concerto della edizione 2025 che ha anche un’altra caratteristica importante: il numero dei concerti a ingresso libero è maggiore rispetto agli anni scorsi in modo da far avvicinare alla musica d’organo un numero di spettatori ancora più considerevole.
Domani protagonista dell’evento sarà Matteo Venturini, organista fiorentino di fama internazionale con un concerto dal titolo "Viaggio organistico in Europa". Un percorso musicale che spazierà da brani che risalgono al 1600 fino a composizioni dei primi del Novecento. Un repertorio ricco di emozioni e di impatto musicale reso possibile dalla bravura di Matteo Venturini che è vincitore di otto concorsi nazionali e internazionali e che svolge la sua attività concertistica in Europa e in America esibendosi nei festival più importanti. Tra i brani che eseguirà domani sera Matteo Venturini sono comprese musiche di Giuseppe Verdi: Offertorio, da "Un ballo in maschera", trascrizione per organo di Paolo Sperati e Marcia trionfale, da "Aida" trascrizione per organo di Matteo Venturini.
M.N.