DANIELE MASSEGLIA
Cronaca

Giovanni Di Vita: "spegne" il taxi dopo 25 anni

Quando entrò in servizio il 25 maggio 2000, a Pietrasanta c’era solo un tassista – invece dei cinque attuali –...

Quando entrò in servizio il 25 maggio 2000, a Pietrasanta c’era solo un tassista – invece dei cinque attuali – con posto fisso davanti al bar "Avio" in piazza Carducci. Da quel giorno sono passati un quarto di secolo di servizi, ricordi e aneddoti, conditi da "battaglie" per la categoria. Ora però per Giovanni Di Vita (nella foto con l’attore Pippo Franco) è arrivato il momento della meritata pensione. Con un pizzico di nostalgia e tanta soddisfazione. Di origini siciliane, Di Vita è cresciuto a Firenze e 25 anni fa ha scelto Pietrasanta come luogo in cui vivere e lavorare come tassista dopo aver prima lavorato come autista di pullman di linea e gran turismo, tra cui la Lazzi.

"Ci sono episodi di cui vado fiero – racconta – come quando feci istituire dall’ex comandante della polizia municipale Antonella Manzione due postazioni taxi, oggi non più esistenti, in piazza XXIV Maggio a Tonfano e all’ingresso della Versiliana sul viale Morin. Così come sono orgoglioso del fatto che con me nessuno ha mai perso un treno o un aereo: la strada me la sono sempre ’mangiata’. Ho fatto anche battaglie contro chi sconfinava nel nostro territorio per ’scipparci’ i clienti, fino a quella per inoltrare sui nostri cellulari il numero fisso. Nel 2022 mi sono invece battuto per l’aggiornamento delle tariffe". Di Vita, che nel 2018 fece la parte del tassista nel film "8 Minuti" di Dado Martino (nel cast c’era anche Riccardo Corredi) ricorda bene alcuni clienti: "Andrea Bocelli lo presi di sera dalle sue parti e lo portai a casa in Versilia, mentre a Pippo Franco si guastò l’auto e lo portai alla sua villa in Maremma. Jerry Calà mi aspettò invece all’uscita del casello Versilia per andare all’Una hotel a Lido, e il tennista Paolo Bertolucci, a cena a Pietrasanta, si ritrovò con la gomma a terra".

d.m.