FRANCESCA NAVARI
Cronaca

Festa di Sant’Ermete. Incognita per i fuochi in attesa del meteo

Stamani riunione operativa per valutare l’opportunità dello show pirotecnico. Stasera tradizionale focata in piazza Garibaldi e la tombola aperta a tutti.

Gli spettacolari fuochi d’artificio potrebbero essere posticipati a venerdì sera in caso di previsioni meteo sfavorevoli

Gli spettacolari fuochi d’artificio potrebbero essere posticipati a venerdì sera in caso di previsioni meteo sfavorevoli

I fuochi d’artificio di Sant’Ermete sono ancora in bilico. Oggi alle 13,30 è prevista infatti una riunione operativa per valutare il bollettino meteo che sarà ufficializzato dalla Regione e decidere se posticipare lo spettacolo pirotecnico di domani alle 22 a venerdì sera. Da una prima analisi delle previsioni non ci sarebbero infatti problemi per il regolare svolgimento della fiera ma sul tardo pomeriggio sarebbero possibili perturbazioni che hanno consigliato di rinviare ad oggi ogni decisione in merito.

Intanto ieri sera è partita la ’tre giorni’ di celebrazioni del Santo Patrono con il corteo accompagnato dalla Banda cittadina La Marinara. Oggi in piazza Garibaldi alle 19 Concerto di Tango a ingresso libero (a cura della Fondazione Villa Bertelli) e alle 21 alla chiesa di Sant’Ermete benedizione della città. A seguire, corteo accompagnato dalla banda cittadina La Marinara in piazza Garibaldi per la tradizionale e suggestiva focata che trae le sue origini dall’usanza antica di bruciare vecchi oggetti in legno, sia per comunicare alle popolazioni collinari di scendere a valle per i festeggiamenti del Patrono, sia per propiziarsi un nuovo anno, liberandosi del ciarpame di quello precedente. A chiusura la maxi tombola di Sant’Ermete aperta a tutti coloro che vorranno iscriversi.

Domani sarà la giornata clou: in centro dalle 8 alle 22 ecco la Fiera con oltre 300 banchi di prodotti enogastronomici, artigianali e stand vari tra cui vestiti e accessori, anche di marca, allestiti lungo le vie. Alle 18,30 nella chiesa di Sant’Ermete Santa Messa e consegna del XXIII Premio “Amico di Forte dei Marmi” a personaggi che si sono distinti per il particolare legame col paese; seguirà la presentazione del Santino 2025. A chiudere la tre giorni di festa, alle 22, il tradizionale spettacolo pirotecnico per permettere il quale è prevista la chiusura del Pontile e dei due tratti di arenile ai lati dello stesso in concessione alla Compagnia della Vela dalle 14 di oggi fino alle 6 di venerdì; il divieto di balneazione dalle 7 di domani alle 6 di venerdì nel tratto di mare di 200 metri per ciascun lato del Pontile.

Francesca Navari