MARTINA DEL CHICCA
Cronaca

Ex Gasometro: "Ora la sosta è un lusso"

In merito alla nuova gestione del parcheggio dell’ex Gasometro, che con i suoi 150 posti è stato affidato dal Comune...

In merito alla nuova gestione del parcheggio dell’ex Gasometro, che con i suoi 150 posti è stato affidato dal Comune...

In merito alla nuova gestione del parcheggio dell’ex Gasometro, che con i suoi 150 posti è stato affidato dal Comune...

In merito alla nuova gestione del parcheggio dell’ex Gasometro, che con i suoi 150 posti è stato affidato dal Comune in concessione per quarant’anni alla Mercato Srl nell’ambito del project financing per la ristrutturazione di piazza Cavour, il Partito Democratico ha presentato un’interrogazione urgente. "L’operazione – sostiene il gruppo consiliare del Pd – invece di migliorare i servizi si è tradotta nell’ennesimo aggravio per chi vive e lavora in città". Per sostare non sono più validi gli abbonamenti Mover (essendo l’area passata sotto il controllo del privato) e "Non è stata prevista nessuna agevolazione per residenti e lavoratori, nessuna forma di abbonamento o tariffa ridotta – sottilineano i Dem –. Solo costi pieni, come se la sosta fosse un lusso e non una necessità quotidiana. L’amministrazione Del Ghingaro, che a parole sostiene il commercio e la vivibilità del centro, nei fatti – affermano – continua a seguire una logica puramente tariffaria, scaricando tutto sulle spalle dei cittadini e degli operatori economici già in difficoltà". "I residenti – proseguono i Dem – sono costretti a pagare cifre insostenibili per parcheggiare sotto casa e i commercianti penalizzati in un contesto economico già fragile". A questo si aggiunge "un fatto gravissimo – proseguono –: nell’area sorge la storica RSA dei “Poveri Vecchi“, che dovrebbe avere posti garantiti per ospiti, familiari e personale sanitario. Un’esigenza di civiltà che questa operazione sembra ignorare del tutto". Per questo i democratici chiedono al sindaco "Perché non sono state previste agevolazioni" invitando l’amministrazione ad intervenire con Mercato S.r.l. "per introdurre abbonamenti e tariffe ridotte, oltre a riservare stalli al “Sacro Cuore“, conosciuto anche come “Poveri Vecchi”".