FRANCESCA NAVARI
Cronaca

Danza spettacolare di 550 droni. Lanceranno fuochi d’artificio

L’iniziativa parte dal bagno Alpemare. Appuntamento il 23 luglio dalle 22,30 a mezzanotte

Si tratterà di 550 Pyrodroni, droni in grado di sparare fuochi d’artificio

Si tratterà di 550 Pyrodroni, droni in grado di sparare fuochi d’artificio

Si preannuncia uno spettacolo unico e suggestivo. Il 23 luglio un volo di 550 droni terrà tutti col naso verso il cielo per ammirare un virtuosismo aereo da mille e una notte. Luci e meraviglia tra le 22.30 e mezzanotte: la spiaggia di Vittoria Apuana di fronte via Padre Ignazio da Carrara ospiterà uno spettacolo di centinaia di droni, progettato per trasformare il cielo in una scenografia in movimento, visibile fino a 12 chilometri di distanza.

Per la prima volta in Italia, sarà realizzato un evento di questo genere con Pyrodroni, droni in grado di sparare fuochi d’artificio. L’appuntamento, organizzato dal bagno Alpemare e patrocinato dal Comune di Forte dei Marmi, si presenta come un omaggio alla città e alla sua comunità, un’occasione unica che fonde tecnologia, creatività e spirito di condivisione. Le coreografie aeree animeranno il panorama notturno con immagini suggestive e simboliche, in un racconto visivo che coinvolgerà idealmente l’intero territorio, dalla costa alle colline rappresentando anche un motivo di attrazione veramente unico ed originale.

"Abbiamo accolto e patrocinato questa iniziativa perché si configura come un evento di forte valore pubblico e collettivo – afferma l’amministrazione comunale – non si tratta di una proposta riservata, ma di un momento pensato per essere condiviso da tutta la cittadinanza e dai numerosi visitatori presenti in città. Un’occasione che rafforza l’immagine di Forte dei Marmi come luogo capace di coniugare accoglienza, qualità e innovazione anche nei linguaggi del contemporaneo".

L’inserimento di questo spettacolo all’interno della stagione estiva 2025, realizzato in massima sicurezza e con attenzione all’ambiente, si inserisce dunque, in un percorso più ampio che guarda con attenzione alla valorizzazione dell’identità locale, anche attraverso nuove forme di espressione artistica. L’uso della luce, del movimento e della tecnologia consentirà infatti di assistere ad uno straordinario spettacolo visivo, reso possibile grazie al coordinamento di formazioni di volo di sciami di droni dotati di luci a led lasciando un segno nella memoria collettiva.

In caso di condizioni meteo avverse, lo spettacolo sarà posticipato a giovedì 24 luglio, con le stesse modalità e orari.

Francesca Navari