Serata con i piedi nella sabbia per aiutare gli amici pelosi. L’evento charity legato per antonomasia ormai da 30 anni a Rosaria Luconi, ex moglie del campione di tennis Adriano Panatta, quest’anno torna alla spiaggia comunale di levante con un appuntamento che intende superare le 100 adesioni. Sabato 13 dalle 19 si rinnova una consuetudine che è nata proprio al bagno comunale, coinvolgendo tantissimi personaggi del mondo dell’imprenditoria e della mondanità che per Sant’Ermete condividevano lo show dei fuochi d’artificio con un concreto sostegno alle associazioni locali che si occupano di randagi. Ormai un appuntamento di fine estate (dove Rosaria, abile cuoca, proponeva notoriamente la sua pappa al pomodoro) poi interrotto dal 2012 con il passaggio di gestione della spiaggia comunale. Tanto che la cena benefit è stata poi replicata negli anni successivi in diverse location grazie al sostegno degli imprenditori di zona.
Adesso dunque con i nuovi concessionari delle Boe è stato possibile riallacciare il filo di una serata che unisce beneficenza all’atmosfera romantica della villeggiatura di fine stagione. "E’ una novità bellissima – commenta soddisfatta Rosaria Luconi – che ha entusiasmato anche i gestori delle Boe che ci fanno un grande regalo: infatti la cena sarà offerta da loro, cosi come la location ed il servizio e pertanto le quote di partecipazione andranno per intero alle associazioni di animali. Un atto di generosità difficile da trovare e che ci fa pensare che stiamo andando nella direzione giusta. Devo ringraziare anche l’aiuto di Magazzini Bracchi e di alcune aziende vinicole e del gruppo di amiche con cui ’faccio squadra’ per mantenere viva questa tradizione per i cani e i gatti abbandonati". Già tantissime sono le richieste di partecipazione: è necessario contattare Rosaria al 335.1210906. La quota di adesione è di 40 euro ed i tavoli saranno distribuiti sulla spiaggia. Il clima sarà quello della convivialità con tanto di lotteria che sarà gestita da Riccardo Benetti con in palio premi messi a disposizione dalle migliori boutique e non solo. Il ricavato dell’intera serata sarà immediatamente consegnato nelle mani dei legali rappresentanti dell’associazione che gestiscono il rifugio di via Olmi e all’Asav Versilia.
Francesca Navari