DANIELE MASSEGLIA
Cronaca

Bresciani ha lasciato Forza Italia. L’ingresso in FdI è sempre più vicino

Il vice sindaco sostiene di non sentirsi più in sintonia con il partito: "Non coinvolge più come una volta"

Il vice sindaco Francesca Bresciani da tempo viene considerata in lizza per le prossime elezioni regionali di ottobre ma anche per le comunali 2028

Il vice sindaco Francesca Bresciani da tempo viene considerata in lizza per le prossime elezioni regionali di ottobre ma anche per le comunali 2028

Qualcuno l’ha chiamato "scossone di fine estate", altri invece non si sono stupiti più di tanto sostenendo che la voce era nell’aria da un mese. Fatto sta che il vice sindaco Francesca Bresciani, in questo periodo risucchiata in un autentico vortice di impegni istituzionali e professionali, ha deciso di lasciare Forza Italia dopo più di dieci anni. Ma la vera notizia, quella su cui negli ambienti del centrodestra tanti stanno scommettendo da settimane, potrebbe essere un’altra: Bresciani resterà nella "Lista Mallegni-Pietrasanta prima di tutto", con cui si era candidata alle amministrative del 2023, oppure approderà a Fratelli d’Italia come hanno già fatto altri suoi colleghi? Con un’appendice non meno importante dato che l’eventuale ingresso nel partito della premier Meloni è di quelli che potrebbero spalancarle le porte delle elezioni regionali in agenda ad ottobre, ma anche delle prossime amministrative del 2028.

Un passo alla volta: quello certo e sicuro ha la forma della lettera che Bresciani ha inviato agli organismi dirigenti di Forza Italia per comunicare la sua decisione di lasciare il partito. "In questi anni, oltre un decennio ormai – scrive – ho lavorato al fianco di persone di valore all’interno di Forza Italia, partito nel quale sono entrata con entusiasmo e nella cui energia mi ritrovavo. Oggi non mi sento più in sintonia con il partito che ho conosciuto: probabilmente è cambiata nel tempo la sua capacità di coinvolgimento. Di conseguenza rendo nota la mia decisione di lasciare il partito. Rimane intatto il rispetto verso tanti amici di Forza Italia con cui ho condiviso esperienze importanti anche di crescita personale – termina la missiva – amici a cui resto legata da un senso di profonda stima e riconoscenza".

Sono i prossimi passi, invece, che potrebbero cambiare più di uno scenario. L’ingresso di Bresciani in FdI viene considerato non scontato, ma molto probabile. Se così fosse, il partito della Meloni acquisirebbe un altro assessore in giunta dopo il tesseramento di Matteo Marcucci, più gli altri elementi già confluiti in FdI (dal consigliere Lorenzo Giusti all’amministratore unico della "Pietrasanta Sviluppo" Pietro Bertagna e il presidente della farmacia comunale Gianluca Duranti, fino all’ex sindaco e senatore Massimo Mallegni). E se Bresciani volesse candidarsi a sindaco nel 2028, al momento oltre a lei i papabili sarebbero Marcucci (FdI) e Antonio Tognini (Lega): significa che dopo 25 anni il candidato del centrodestra non sarebbe più un esponente di Forza Italia.

Daniele Masseglia