
Da sinistra Verona,. Giovannetti e Guttman durante l’annuncio dell’asta
Sono tante le ciliegine che continuano ad arricchire la torta a sostegno della candidatura di Pietrasanta a capitale dell’arte contemporanea 2027. L’ultima è legata al progetto "Adotta un tasto", raccolta fondi mirata a dotare la città di un pianoforte di prim’ordine. A lanciare il progetto è il violinista e direttore d’orchestra, nonché direttore artistico del festival "Pietrasanta in concerto", Michael Guttman, il quale ai primi di luglio aveva annunciato questa intenzione insieme a Piero Verona dell’associazione "Amici di Pietrasanta in concerto" e al sindaco e assessore alla cultura Alberto Giovannetti.
L’idea in realtà è del soprano Alida Berti, presidente dell’associazione "Kreion Versilia", spinta dal sogno di dotare la città di uno strumento capace di servire studenti e associazioni. La sfida è stata subito raccolta da Guttman insieme a Musica Viva, Diafonia e Compagnia della musica. Scopo del progetto è infatti quello di portare la musica nel cuore della città e di metterla a disposizione di tutti dato che il pianoforte – composto da 88 tasti e dal costo di circa 30mila euro – diventerà patrimonio di Pietrasanta e sarà destinato alle associazioni musicali e culturali del territorio diventando fondamentale per le lezioni di musica e per la crescita artistica degli studenti. Al tempo stesso, lo strumento sarà messo a disposizione delle scuole per attività didattiche, saggi e concerti. La sua collocazione sarà invece valutata insieme all’amministrazione comunale, mentre la gestione potrà essere affidata a un’associazione di riferimento.
"La musica – sottolinea Guttman – è una delle più grandi forme di educazione che possiamo offrire ai ragazzi. Da sempre mi batto per renderla accessibile a tutti e credo profondamente nella sua forza formativa. Con questo progetto chiediamo a ciascuno di partecipare, anche con un contributo simbolico: anche un solo euro può fare la differenza. Io stesso darò il mio sostegno e coprirò la parte mancante, perché questo è un dono che vogliamo costruire insieme, come comunità, per i giovani di Pietrasanta". Chiunque potrà dare il suo contributo al link: www.gofundme.com/f/adotta-un-tasto, che si concluderà entro Natale. "Ogni donazione, per quanto piccola – conclude Guttman – contribuirà a rendere possibile l’acquisto. Per i contributi più significativi è previsto un riconoscimento speciale, con la consegna di una piccola opera d’arte in marmo a forma di tasto di pianoforte, simbolo concreto di appartenenza a un progetto che unisce musica e tradizione artistica locale".
Daniele Masseglia