REDAZIONE UMBRIA

Wonderlast. Il quarto “atto“ fa 9mila presenze

GUBBIO – Le aspettative erano alte e sono state rispettate. La quarta edizione del Wonderlast Music Festival, che ha animato...

GUBBIO – Le aspettative erano alte e sono state rispettate. La quarta edizione del Wonderlast Music Festival, che ha animato...

GUBBIO – Le aspettative erano alte e sono state rispettate. La quarta edizione del Wonderlast Music Festival, che ha animato...

GUBBIO – Le aspettative erano alte e sono state rispettate. La quarta edizione del Wonderlast Music Festival, che ha animato le serate del 12 e 13 luglio a Gubbio, chiude con numeri in crescita rispetto all’anno scorso: sono 9.000 le presenze (circa 5.000 nel primo giorno, il 12 luglio) registrate nella due giorni di musica e divertimento, un migliaio in più di quelle del 2024. Sul palco, caratterizzato da un potente sound system ed effetti speciali, si sono esibiti artisti del calibro di Shiva, Kid Yugi, Clara, Ava, Villabanks, DJs from Mars, Edmmaro, Jr.Stit, N4C e Goodboys.

A fare da cornice all’evento, giovane come storia ma già in grado di dimostrare il suo rilievo nel panorama regionale, quest’anno c’era la nuova location, il Wonderlast Park, un’area di due ettari allestita interamente per l’occasione, in un’atmosfera accogliente e con il panorama dell’affascinante città di Gubbio sullo sfondo. Un’edizione che porta grandi risultati, oltre all’affluenza di pubblico, anche sui social network: negli ultimi trenta giorni, la pagina Instagram del Festival ha totalizzato 4,8 milioni di visualizzazioni e più di 50mila visite in un mese sul sito ufficiale. I dati di vendita, inoltre, mostrano che i biglietti sono stati acquistati da tutta Italia. Importante la soddisfazione da parte degli organizzatori, che non hanno assolutamente intenzione di fermarsi, tanto che sono già al lavoro per l’edizione del 2026.

Tra gli artisti che hanno calcato il palco, i più apprezzati sono stati Shiva, Kid Yugi e Samuele Brignoccolo per il “day one“ di sabato 12 luglio, mentre nel “day two“ della giornata successiva spazio soprattutto a Clara, Villabanks e Boro.