
Il Comitato Molini di Fortebraccio di Ponte Valleceppi torna alla carica sull’ex Tabacchificio in stato di abbandono da decenni (Foto Crocchioni)
Il Comitato Molini di Fortebraccio di Ponte Valleceppi torna alla carica sull’ex Tabacchificio in stato di abbandono da decenni e ne chiede la messa in sicurezza. Il presidente Goffredo Moroni ha scritto una lettera al Comune e alla Soprintendenza in cui chiede che ricorda come lo storico immobile "risulta da tempo in stato di abbandono e degrado, senza che siano stati attuati da parte della proprietà gli opportuni presidi conservativi previsti dalla normativa, con evidenti conseguenze sullo stato materiale della struttura, la quale appare oggi gravemente compromessa".
Moroni chiede alla Soprintendenza "se siano stati imposti, nel tempo, specifici obblighi di conservazione alla proprietà e se siano stati effettuati sopralluoghi o ispezioni e, in caso affermativo, con quali esiti". Il Comitato che inoltre "quali azioni siano previste per garantire la tutela e la salvaguardia del bene" e chiede inoltre al Comune di Perugia "un immediato sopralluogo tecnico" e "di attivare i poteri previsti per legge al fine di diffidare formalmente la proprietà (Mencaroni Costruttori S.r.l.) ad attuare interventi di messa in sicurezza e bonifica dell’area vincolata e delle porzioni edilizie adiacenti non soggette a vincolo ma anch’esse in stato di pericolo e abbandono, con presenza di materiali crollati, criticità igienico-sanitarie (in particolare, segnalata la presenza di ratti), e potenziali rischi per l’incolumità pubblica. L’area ricade in una zona urbana densamente abitata e frequentata – conclude Moroni –, e si ritiene urgente un intervento coordinato e tempestivo da parte degli enti competenti".