MAURIZIO BAGLIONI
Cronaca

Visioni sotto le stelle ad Assisi. Torna il “Cinema alla Rocca“. Film al Giardino degli Incanti

Da domani al 31 agosto la fortezza che domina la città ospita proiezioni e incontri d’autore. Il programma offre 25 pellicole, da “Follemente“ fino al cult “Una giornata particolare“ .

Il grande schermo alla Rocca Maggiore

Il grande schermo alla Rocca Maggiore

Monumento apprezzatissimo dai visitatori, sede di iniziative culturali, la Rocca Maggiore diviene d’estate anche sala cinematografica. Da domani al 31 agosto, tutte le sere, alle 21.15, il Giardino degli Incanti, all’interno della fortezza, si trasforma in un grande cinema a cielo aperto, con la proiezione di 25 pellicole per la secondo edizione del "Cinema alla Rocca". Si comincia, domani, con la commedia romantica “Follemente“ di Paolo Genovese e si chiude con “Una giornata particolare“, capolavoro di Ettore Scola, passando per altri grandi titoli. Un progetto promosso dal Comune, in collaborazione con il Cinema Esperia di Bastia.

"L’obiettivo è offrire a cittadini e turisti uno spazio suggestivo, in cui poter godere all’aperto di alcune delle migliori proiezioni cinematografiche dell’anno, oltre a grandi classici e a pellicole che hanno lasciato un segno nella storia del cinema, anche attraverso temi di rilievo sociale – sottolineano Valter Stoppini e Fabrizio Leggio, sindaco e assessore al turismo –. Un modo ulteriore per far vivere e valorizzare gli spazi della Rocca Maggiore, straordinaria protagonista degli eventi estivi".

In alcune serate sono previsti incontri introduttivi ai film, a cura del presidio “Libera“ di Assisi. In particolare: il 14 agosto per “Fortàpasc“ ci sarà la presentazione di "Libera Umbria", con i partecipanti ai campi di “E!state Liberi!“, mentre il 28 agosto interverrà Mirella Alloisio, partigiana. Tra i film in programma, il 15 agosto, il documentario "Banksy - l’arte della ribellione": la proiezione è legata alla presenza, della Rocca Maggiore, della mostra “Peace on Earth“, visitabile fino al 2 novembre, con oltre cento opere originali dell’artista. Biglietti a 6 euro, in vendita al botteghino della Rocca.

Maurizio Baglioni