
Il Comune smentisce la società: "Concessione, le carte non bastano". Mister Liverani non si fa distrarre: "Grande fiducia nei ragazzi"
Dovrebbe essere il giorno di Rimini-Ternana (ore 20.30). Ma la partita rimane a rischio-svolgimento in seguito alla mancata concessione dello stadio alla società biancorossa da parte del Comune. Vedremo se oggi ci sarà una soluzione in extremis, oppure se la Lega Pro comunicherà l’annullamento della gara. Ieri pomeriggio, smentendo la società biancorossa che in mattinata aveva annunciato che la gara si sarebbe regolarmente disputata al “Romeo Neri“, il Comune di Rimini ha comunicato che "a seguito dei necessari approfondimenti tecnici sulla documentazione presentata, non sussistono al momento le condizioni per il rilascio della concessione alla società". Nella successiva risposta il Rimini sottolinea "un atteggiamento gravemente ostruzionistico da parte del Comune, culminato nel diniego – a nostro avviso totalmente illegittimo – dell’utilizzo dello stadio comunale per lo svolgimento dell’incontro previsto" e annuncia che la decisione del Comune è "attualmente al vaglio dei nostri legali".
"Martedì è iniziato per noi un percorso specifico – ha detto Fabio Liverani (foto) – e la chiusura del mercato ha tolto le nuvole dalle teste dei calciatori. Tutti vogliono iniziare a fare le cose per bene. Dobbiamo crescere per diventare squadra. Con il mercato abbiamo allestito una rosa adeguata e si sta alzando il livello degli allenamenti". È confermato l’obiettivo-salvezza? "Dipende da noi. Non posso parlare solo di salvezza se affermo che sono soddisfatto della rosa allestita. Considerando la penalizzazione, dobbiamo innanzitutto evitare che i rischi divengano un pantano. Ho grande fiducia nel gruppo. Mentirei se dicessi che prima di Livorno e Ascoli il clima era lo stesso di questa settimana".
L’incontro della squadra con Stefano Bandecchi: "Sono sicuro che il sindaco è una persona credibile. Dunque ci è di aiuto tutto quello che dice. Ha precisato che è venuto a parlarci a livello istituzionale, ma anche da tifoso, responsabilizzando la squadra e il sottoscritto a dare sempre qualcosa in più. Mi ha anche detto “Mister stia sereno, ci siamo già chiariti“ (c’era stato uno scambio di vedute a distanza dopo le due sconfitte, ndr)".
Ora sembra una Ternana duttile in ogni reparto: "In difesa possiamo giocare sia a 3 che a 4. Anche davanti possiamo cambiare molto". Sulla partita odierna: "Affrontiamo una squadra la cui società sta attraversando qualcosa che noi sappiamo. Troveremo gente che vuole mettersi in luce e dare tutto. Non deve essere un alibi, ma per noi è un’incognita il fatto di non conoscere l’elenco dei loro tesserati e dunque non possiamo sbagliare l’approccio".
TERNANA (3-5-1-1): D’Alterio; Donati, Loiacono, Martella; Romeo, Vallocchia Tripi, McJannet, Ndrecka; Orellana, Ferrante.
Augusto Austeri