AUGUSTO AUSTERI
Cronaca

Ternana, a caccia di certezze. In bilico mister Liverani

Si attendono comunicazioni ufficiali in merito alla conferma del tecnico

Si attendono comunicazioni ufficiali in merito alla conferma del tecnico

Si attendono comunicazioni ufficiali in merito alla conferma del tecnico

Partenze di spicco, ma si deve ripartire con apprezzabili valori tecnici in ogni reparto. È chiaro che la Ternana 2025/2026 non sarà sui livelli della stagione appena conclusa, ma non dovrà essere un team di nicchia. È comunque presto per le certezze, considerando che la situazione, per i noti e vari motivi che si intersecano, è soggetta a evolvere di giorno in giorno. Per cominciare, si attendono comunicazioni ufficiali in merito alla conferma di Fabio Liverani e alla preparazione estiva.

Il fatto che ci sia stato il concreto rischio di non iscriversi al campionato, che il diesse Carlo Mammarella abbia avuto in seguito alla spending review il preciso compito di ridurre in modo sensibile i costi relativi al monte-ingaggi e che di conseguenza ci saranno altre partenze notevoli, non significa che la rosa sarà ex novo. Molto dipenderà dalla volontà di determinati calciatori di restare in maglia rossoverde rimodulando contratto e ingaggio, così come saranno decisive le intenzioni e gli investimenti di coloro che acquisiranno il pacchetto azionario.

L’iter di cessione è nella fase decisiva, come lo è a Palazzo Spada quello relativo al nuovo stadio, vedi attesa per l’approvazione del Pef. Si spera, come lasciato intendere la scorsa settimana dal sindaco Stefano Bandecchi, che il tutto possa definirsi entro fine mese. A quel punto si andrebbe anche alla firma per la convenzione del nuovo “Liberati“.

Tornando al discorso-squadra, considerando gli attuali ingaggi e l’interesse da parte di altre squadre, in questo momento i possibili partenti sembrano Vannucchi, Martella, Tito, Aloi, Viviani, Curcio, Donnarumma, Ferrante e Brignola. Ci sarebbe anche Capuano, che però Mammarella sta tentando di trattenere per farne un elemento simbolo della nuova Ternana. Se il capitano dovesse restare, come Vitali, Loiacono, Maestrelli, Fazzi, Damiani, Vallocchia, Romeo e Cianci, non si ripartirebbe da zero, anche se il lavoro di allestimento della rosa sarebbe notevole.

C’è anche l’intenzione del diesse di blindare e condurre in prima squadra alcuni appurati talenti del settore giovanile, ora svincolati. Uno di essi, Luca Montenegro, mediano 2007, punto di forza della Primavera, è già passato a titolo definitivo alla Fiorentina.