
Tempesta sul Trasimeno
Perugia, 6 luglio 2025 – Il calo termico previsto oggi in Italia non risparmierà l’Umbria, mentre sabato una tempesta si è abbattuta all’improvviso sul Trasimeno. Secondo le previsioni di IlMeteo.it, per quanto riguarda in particolare il Centro, la “giornata vedrà l’arrivo di rovesci soprattutto su Marche e Umbria: generale calo termico, ma la colonnina di mercurio potrà raggiungere i 33 gradi sulle Adriatiche”. Oggi allerta meteo “gialla“ in Umbria. Così ieri pomeriggio la Regione: “Sono previste precipitazioni a prevalente carattere di rovescio o temporale su tutta la regione, tra la nottata odierna e la prima parte della giornata di domani. Sebbene la previsione presenti un certo grado di incertezza, non si esclude la possibilità di fenomeni localmente intensi, in particolare nei settori settentrionali ed orientali dell’Umbria. Si raccomanda di prestare la massima attenzione e di seguire con attenzione l’evoluzione della situazione”. E un’anticipazione dell’inversione termica, dopo diversi giorni di caldo record, c’è stata sabato sul lago Trasimeno dove si è scatenata una “tempesta tropicale”. Ne dà notizia il Club velico Castiglionese: “ Due ore di terrore nelle acque del lago, otto imbarcazioni tratte in salvo dai soccorsi. Sabato pomeriggio quella che sembrava una normale giornata estiva si è trasformata nel giro di pochi minuti in una brutta esperienza per un gruppo di imbarcazioni che avevano deciso di trascorrere una giornata sul lago”. “Verso le 16. 30 si è scatenata una vera e propria tempesta tropicale – continua il Club Velico – con venti che hanno sfiorato i 100 km orari, tuoni, fulmini e violente precipitazioni che hanno trasformato un piacevole pomeriggio estivo in un’esperienza che resterà a lungo nella memoria dei malcapitati. I soccorritori si sono rapidamente attivati e, sotto il coordinamento di Massimo Coltella (direttore del Club velico Castiglionese) e Lorenzo Marinelli (Comandante dell’unità di soccorso e salvataggio della Guardia Costiera Ausiliaria) hanno raggiunto e tratto in salvo tutte le imbarcazioni in difficoltà”.