
L’anteprima dello spettacolo stasera al teatro dei Giardini del Monastero
Al Calvi Festival arriva Pino Strabioli: in anteprima a Calvi dell’Umbria il nuovo spettacolo “Ve ne dico quattro”, in programma stasera alle 21,15 al teatro dei Giardini del Monastero. Scritto con Fabio Masi, lo spettacolo dipinge un vivido affresco di un’epoca teatrale che ha segnato profondamente la cultura italiana. Strabioli racconta le storie e gli aneddoti di alcuni fra i principali protagonisti. Da Paolo Poli a Franca Valeri, da Dario Fo a Valentina Cortese: quattro artisti con la A maiuscola, che definire solo attori sarebbe riduttivo. Tra loro hanno in comune non solo la grandezza culturale che rappresentano, spesso capace di emergere anche solo attraverso un commento laconico e perentorio, ma pure la frequentazione dei palcoscenici più prestigiosi, oltre all’amicizia con Pino Strabioli.
Attore in erba e giovane giornalista per L’Unità, Pino conosce Paolo Poli a inizio anni ’80, dopo averne ammirato sin da piccolo la voce che raccontava, nelle sue audiocassette, la favola di Pinocchio. Apparentemente freddo nella vita privata, il primo attore en travesti italiano dimostra subito la sua stima verso Strabioli, pur senza eccedere nei complimenti. Più o meno come Franca Valeri. Donna schietta, femminista, forse scomoda per qualcuno, Franca sembra usare l’umorismo come antidoto al dolore della guerra che la segna per tutta la sua lunga vita, in cui rimane lucida fino alla fine. Con Dario Fo sembra quasi subentrare un certo imbarazzo quando Pino gli cita un ricordo della amata Franca Rame, scomparsa poco prima del loro incontro. In realtà Fo chiede di parlare d’altro, ma non vede l’ora di tornare a raccontare l’amore per la moglie, formidabile forza della natura. E poi c’è Valentina Cortese, colta signora del teatro, per il quale era nata. Amante del bello e del lusso, raffinata, l’eleganza per eccellenza. La sua passione per le cravatte di Hermes rimbalza inevitabilmente anche su Pino, destinatario di quei preziosi omaggi.