MICHELE NUCCI
Cronaca

I lavori allo stadio Curi. Cantieri entro settembre. Nord chiusa fra sei mesi

Le opere per rifare Gradinata e Curva dovevano già essere iniziate. Dopo lo stop, il “cuore“ del tifo biancorosso sarà pronto per il 2027/28.

Interventi del primo lotto articolati in due fasi.. L’impianto resterà. funzionante nelle parti non interessate dai cantieri

Interventi del primo lotto articolati in due fasi.. L’impianto resterà. funzionante nelle parti non interessate dai cantieri

I lavori allo stadio Curi dovrebbero cominciare entro il mese di settembre. I rinvii si sono susseguiti con il passare delle settimane, ma a quanto riferisce ‘radio palazzo’ la prossima settimana l’assessore comunale allo Sport, Pierluigi Vossi, dovrebbe effettuare un sopralluogo nella sede dell’impresa di Castel del Piano che si è aggiudicata l’appalto per concordare l’avvio delle opere. Un debutto che è via via slittato per motivi diversi (a cominiciare dal fatto che si trattava di una gara europea) e che allungherà di qualche settimana il completamento degli interventi. Ritardi fisiologici in lavori così importanti e che probabilmente non sono dettati da urgenza, visto che il Perugia resta ancorato ancora in Serie C con prospettive – al momento – piuttosto modeste. I lavori – ormai è noto - si svolgeranno in tre diversi stralci per un costo complessivo di circa 5,3 milioni di euro e una capienza finale di 20 mila posti. Il tutto da consegnare al Perugia Calcio entro l’inizio della stagione 2027/2028.

A vincere la gara europea è stata la ditta di Mci Srl di Castel del Piano che vanta interventi di rilievo, come le strutture metalliche dell’aeroporto San Francesco di Perugia. Le lavorazioni di questo primo lotto sono articolate in due distinte fasi attuative, "intervallate da un periodo di sospensione programmata dei lavori, al fine di assicurare lo svolgimento della stagione calcistica nonchè il perdurante accesso e la fruizione della struttura" si legge nelle carte del progetto. Nella fase 1 verranno effettuati lavori relativi allaTribuna Est, mentre in officina verrà realizzata la copertura per la Curva Nord. La seconda fase sarà quella dell’installazione e montaggio della copertura nella Nord appunto. In seguito al completamento della fase 1, è prevista una sospensione programmata dei lavori al fine di consentire il ripiegamento del cantiere dalla Tribuna Est e l’installazione dello stesso nel settore dove c’è il ‘cuore’ del tifo biancorosso. Terminata quindi questa fase, il bando prevede l’immediata ripresa dei lavori nella Nord e quindi l’inizio della fase 2 dedicata appunto al montaggio della copertura. Durante i lavori l’impianto sportivo dovrà rimanere interamente funzionante per le parti non interessate dai cantieri. Nel bando vengono definiti meglio anche i tempi utili complessivi per ultimare tutti i lavori: i giorni totali sono 540 con la Fase 1 che avrà una durata di 180 giorni (dovrebbe concludersi tra marzo e aprile 2026) e la Fase 2 (montaggio e restyling della Curva Nord) di 360 giorni che dunque resterà chiusa per un anno solare a partire più o meno dalla prossima primavera: in pratica riaprirà per l’inizio del campionato 2027/2028.

Michele Nucci