
L’Umbria è scesa in piazza per l’iniziativa promossa dalla Cgil regionale insieme alla Camere del Lavoro di Perugia e Terni
Da Perugia a Terni, da Città di Castello a Castiglione del Lago, passando per Foligno, Assisi, Amelia, Marsciano, Narni e Orvieto: mercoledì l’Umbria è scesa in piazza per l’iniziativa promossa dalla Cgil regionale insieme alla Camere del Lavoro di Perugia e Terni, un flash mob ‘in difesa dei popoli, contro il massacro a Gaza, il riarmo e per la pace’. Un appello alla pace, dunque, per chiedere il cessate il fuoco immediato e permanente a Gaza, ma anche per una cooperazione internazionale e per il rispetto dell’articolo 11 della Costituzione italiana, a cui hanno aderito cittadini, associazioni, lavoratori, pensionati e studenti, in una mobilitazione diffusa. L’appuntamento si inserisce nel percorso di mobilitazione nazionale contro la guerra, per la pace, per la giustizia sociale e climatica e nasce in risposta a una pericolosa escalation militare, con l’uso crescente delle armi e l’inasprirsi dei conflitti, dal Medio Oriente all’Ucraina, fino all’aggressione israeliana a Gaza, che sta producendo un massacro senza precedenti di civili, bambini, donne, giornalisti e operatori umanitari. A sottolineare il messaggio collettivo ‘Fermiamo le guerre, per la pace, la giustizia e il diritto internazionale’, hanno risuonato nella serata, contemporaneamente nelle diverse piazze, simboliche sirene antiaeree.
"La nostra Costituzione, fondata sul lavoro, ripudia la guerra – si legge nell’appello diffuso dalla Cgil –. Per questo chiediamo al Governo italiano di dire no a ogni forma di complicità e di supporto militare. Riteniamo urgente e necessario costruire una risposta pubblica e corale che riaffermi la priorità della pace, della cooperazione internazionale e della solidarietà tra i popoli. L’Umbria, terra di resistenza e di pace – conclude la Cgil –, non può sottrarsi alla responsabilità di lottare per un mondo multipolare, fondato sulla coesistenza pacifica, sulla solidarietà e sul rispetto reciproco".