
L’edicola per il book crossing a Montegrillo
Giorni intensi, dedicati al bene comune, al prendersi cura, al guardare all’altro. E anche il fine settimana è stato ricco di eventi dedicati alla settimana della custodia. Sono stati riqualificati gli spazi verdi a Pila, Monteluce e Sant’Egidio ed è stata inaugurata la biblioteca libera a Montegrillo.
A Pila è rinata l’area verde grazie all’associazione “Pila si ritrova”. Erba perfettamente rasata, tavoli ridipinti, campo da bocce riqualificato grazie all’associazione che ha voluto anche piantare un mandorlo e dotare l’area di cestini in legno per i rifiuti. Non solo: ripari per gli uccelli e una casetta dei libri, cioè una mini-biblioteca all’aperto dove tutti possono portare e prendere volumi liberamente.
Passando a Monteluce, nella Settimana della Custodia l’Angolo delle farfalle è diventato più ricco e colorato. Un’ulteriore azione di abbellimento dello spazio da poco ribattezzato anche “Giardino della pace”, a due passi dalla farmacia Afas e dalla chiesa del centrale quartiere perugino, è stata promossa da Erminia Battista, medico di sanità pubblica referente del progetto di comunità “La salute che cammina con il Piedibus del Ben Essere e le sue gemme”, in collaborazione con Marco Costantini, coordinatore de Le Fattorie, comunità terapeutica riabilitativa per pazienti psichiatrici all’interno del parco Santa Margherita, dove insiste un altro Angolo delle farfalle.
Nell’area verde di fronte al parco giochi di via della Mongolfiera, a Sant’Egidio, è spuntato un olivo. È quello piantato da una ventina di bambini e bambine nel pomeriggio di sabato su iniziativa della Fraternità dell’Ordine francescano secolare di Farneto, che così ha voluto anche celebrare gli 800 anni del Cantico delle creature. Diverse le attività svolte, come da programma: il gioco tematico per i più piccoli, una riflessione per sensibilizzare alla cura del Creato sull’esempio di San Francesco d’Assisi, la lettura del Cantico, l’esposizione dei disegni dei bambini e, in conclusione, la messa a dimora dell’olivo.
A Montegrillo, nel centro culturale in via De Nicola si è tenuta l’inaugurazione della Biblioteca Libera, punto di book crossing. Un’iniziativa culturale, creativa, sostenibile realizzata tramite il recupero, ad opera di alcuni volontari del Centro, di una casetta di legno che permetterà ai cittadini di prendere e lasciare libri liberamente, favorendo la circolazione di idee e la diffusione della lettura in modo informale e gratuito. La casetta di book crossing vuole essere, nelle intenzioni degli organizzatori, un piccolo ma significativo gesto di custodia e di amore per il quartiere, contribuendo a rendere l’ambiente più accogliente e bello. Uno spazio di lettura e di scambio culturale, ma anche un atto simbolico di cura verso gli spazi pubblici che, quotidianamente, vengono vissuti e condivisi con gli altri.