
Contro la Pontevecchio, neopromossa in Eccellenza, la prima amichevole italiana. In tanti allo stadio per l’undici di Cangelosi
PONTEVECCHIO 0 PERUGIA 7
PONTEVECCHIO (3-5-2): Kikkri; Cesaroni, Biavati (31’ pt Checcaglini), Chilelli (11’ pt Sevieri); Zichella, Liberti, Pierassa, D’Ambrosio, Marinelli; Merli, Fastellini. Entrati in campo nella ripresa: All. Caldarelli.
PERUGIA (4-3-3): Moro (21’ st Vinti); Calapai (21’ st Dottori), Riccardi, Dell’orco (12’ st Angella), Yabre (12’ st Cottini); Tumbarello (12’ st Broh), Torrasi (21’ st Perugini), Joselito; Bacchin (12’ st Giraudo), Giardino (12’ st Giunti), Matos (34’ st Lickunas). All. Cangelosi.
Arbitro: Vitali di Perugia
Marcatori: 24’ pt Giardino, 41’ pt Joselito, 2’ st Matos, 6’ st Tumbarello, 25’ st Angella, 31’ st Joselito, 34’ st Giunti rig.
PERUGIA - Il Grifo cala un settebello nella prima amichevole italiana disputata a Ponte San Giovanni, davanti ad un pubblico numeroso accorso al Degli Ornari. Finisce 7-0 contro la Pontevecchio di Caldarelli neopromossa in Eccellenza, con Cangelosi che può essere soddisfatto soprattutto del ritmo tenuto dai grifoni per tutta la durata della gara. 4-3-3 per il Perugia privo di Lewis Montevago, Kanoute e Gemello, con Angella e Giunti inizialmente in panchina. Al centro dell’attacco c’è Giardino e proprio l’ex Juve firma il primo gol, al 24’, approfittando di un cioccolatino servito da Joselito dopo uno svarione della difesa di casa. Prima dell’intervallo c’è spazio anche per il raddoppio che arriva al minuto 41 su una pennellata su punizione di Joselito, sicuramente tra i migliori. Fra i nuovi bene Calapai si conferma un bel motorino sulla destra. La ripresa si apre con la terza rete del Perugia: un bel gol quello di Matos che scaraventa in porta con un violento tiro dal limite. Anche Tumbarello va vicino alla marcatura al 48’ e pure Dell’Orco qualche istante dopo sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Al 51’ c’è gloria anche per un altro neo acquisto, Tumbarello che indovina un destro al volo sul cross di Joselito sporcato da Giardino. Cangelosi dà spazio poi anche a Broh, Giraudo, Angella e Giunti e ai giovani Cottini, Perugini e Dottori. Proprio il capitano, poco dopo il suo ingresso in campo, firma la quinta rete con un destro al volo degno del miglior Angella. Ancora Joselito lascia il suo nome nel tabellino marcatori al minuto 76 e due minuti dopo Perugini si procura un penalty che Giunti trasforma per il definitivo 7-0. Ancora un buono scampolo per Perugini dopo il gol nel ritiro argentino. Nel finale ci prova anche un altro giovane, Dottori, ma il suo destro termina di poco alto. Finisce 7-0 con il portiere ponteggiano Kikrri, autore di ottimi interventi, sugli scudi. Perugia che adesso tornerà in campo sabato, alle ore 18 a Spello, contro il Cannara, formazione di serie D. Nel frattempo i tifosi chiedono rinforzi dal mercato. Calendario alla mano, il tempo del calcio d’agosto, è già praticamente finito.