STEFANO CINAGLIA
Cronaca

Scocca l’ora dell’attesa “Rivincita“ . Ecco la Giostra della Quintana

Giornata clou al “Campo de li giochi“. I binomi dei Rioni in pista. Ieri sera il fascino del Corteo storico

Grande pubblico per la Giostra della Quintana

Grande pubblico per la Giostra della Quintana

Oggi alle 15 il Campo de li Giochi tornerà ad animarsi con la spettacolare Giostra della Quintana, "una delle rievocazioni storiche più affascinanti e seguite d’Italia" sottolinea l’Ente Giostra. I dieci Rioni della città si sfideranno nell’emozionante corsa all’anello, rinnovando una tradizione che affonda le radici nel Seicento e che ancora oggi appassiona migliaia di spettatori. "Cavalieri in costume, destrieri lanciati al galoppo e il fascino senza tempo della gara renderanno l’arena il cuore pulsante della città – continua l’organizzazione – . La Giostra della Quintana non è solo competizione: è un patrimonio di identità, storia e cultura che ogni anno richiama a Foligno visitatori da tutta Italia e dall’estero, attratti dall’atmosfera unica della manifestazione e dalla partecipazione corale dei cittadini. Il corteo storico, i colori dei rioni, la tensione della sfida e il calore del pubblico accompagneranno i momenti salienti della Giostra, decretando il cavaliere vincitore che porterà con l’ambito Palio onore e gloria al proprio Rione".

Questi sono i binomi che, salvo cambiamenti dell’ultimo minuto, dovrebbero scendere in campo per sfidare il Dio Marte. Primo Rione Ammanniti: Mattia Zannori su Seurat; 2° Rione Badia: Davide Di Marti su Bisous au Chocolat; 3° Rione Cassero: Luca Innocenzi su Altrimenti; 4° Rione Contrastanga: Paolo Palmieri su Sarsina; 5° Rione Croce Bianca Lorenzo Melosso su Sopran Hadley; 6° Rione Giotti: Raul Spera su Un Uomo Felice; 7° Rione La Mora: Adalberto Rauco su Morgana; 8° Rione Morlupo: Mario Cavallari su Miss Baker; 9° Rione Pugilli: Pierluigi Chicchini su Lady Lilly nella versione ufficiale ma a sorpresa, all’ultimo minuto, Chicchini è stato sostituito da Luca Morosini; 10° Rione Spada: Tommaso Finestra su Cherry Season.

Intanto ieri sera è andato in scena l’altro appuntamento clou della Quintana della Rivincita: il Corteo delle Rappresentanze Rionali. Da Piazza del Grano, il Corteo storico ha proseguito lungo le vie e le piazze più belle del centro : via XX Settembre, piazza San Giacomo, via Meneghini, largo Volontari del Sangue, via Gentile da Foligno, piazza Faloci Pulignani, largo Carducci, piazza della Repubblica, via Gramsci, piazza San Domenico, via Mazzini, Corso Cavour, via Oberdan, via Umberto I, via Garibaldi, largo Carducci, fino a fare ritorno in piazza della Repubblica, cuore pulsante della manifestazione. A seguire la suggestiva cerimonia dell’Arruolamento dei cavalieri.