REDAZIONE UMBRIA

Tante iniziative

FOLIGNO La Quintana, dopo la presentazione del Palio, entra nel vivo. Oggi alle 18.30, all’ex Teatro Piermarini in Corso Cavour,...

FOLIGNO La Quintana, dopo la presentazione del Palio, entra nel vivo. Oggi alle 18.30, all’ex Teatro Piermarini in Corso Cavour,...

FOLIGNO La Quintana, dopo la presentazione del Palio, entra nel vivo. Oggi alle 18.30, all’ex Teatro Piermarini in Corso Cavour,...

FOLIGNO La Quintana, dopo la presentazione del Palio, entra nel vivo. Oggi alle 18.30, all’ex Teatro Piermarini in Corso Cavour, apre il “Quintana Point“ per l’edizione di settembre e, contestualmente, ci sarà la presentazione del nuovo numero di settembre di “Qui“, la rivista ufficiale della Quintana. Sempre oggi ci sarà l’apertura delle 10 Taverne Rionali, cuore pulsante della festa e custodi delle più autentiche tradizioni culinarie umbre. Le Taverne, allestite nei luoghi più suggestivi del centro storico, apriranno al pubblico dal 29 al 30 agosto e successivamente dal primo al 13 settembre, offrendo l’occasione di vivere un’esperienza unica che unisce storia, convivialità e gastronomia. Riparte oggi, poi, il Gareggiare dei convivi. I cinque Rioni rimasti si sfideranno nell’affascinante riproposizione di un fastoso banchetto barocco. Quest’appuntamento non solo rappresenta un importante momento aggregativo nelle contrade ma, per l’accuratezza della ricerca storica e lo splendore degli allestimenti, è diventato il fiore all’occhiello della nostra manifestazione e il suo biglietto da visita più apprezzato. Il tema su cui dovranno cimentarsi gli chef dei Rioni per questa edizione sarà "il vitello", ovviamente, declinato nelle ricette del 600’. La giuria è presieduta dall’architetto Luciano Piermarini.