
Ecco come si presentano i locali interni di Parco Ranieri, sulle cui condizioni si scatena anche la rabbia social
Degrado, devastazione, rifiuti, abbandono. E’ la triste sorte del Parco Ranieri, tanto bello quanto dimenticato, almeno per quanto riguarda alcune strutture quali il gazebo ed l’anfiteatro. A denunciare la situazione – e non è la prima volta – il Partito democratico che ha presentato una interrogazione in consiglio comunale. Un problema vecchio: "Sono anni che quello che un tempo si poteva considerare un progetto in armonia con l’ambiente - dice il Pd - è abbandonato a se stesso. Nel parco il teatro all’aperto (circa mille i posti a sedere), la piazza con gazebo dedicata a manifestazioni e spettacoli, i giochi per i bambini, sono preda dell’incuria più totale. Una vergogna e soprattutto una mancanza di rispetto verso i cittadini. La nostra è una amministrazione che non ha a cuore la propria città".
Nelle stanze interne dell’anfiteatro resti di materiale bruciato in un incendio appiccato nel 2023, rifiuti, scritte sui muri, sporcizia di ogni tipo. E poi ancora lavandini distrutti, pannelli elettrici disintegrati, porte divelte o fatte a pezzi. In un vano insieme al lerciume si nota addirittura una pesantissima panchina in ferro e pietra, tolta dall’area verde e trascinata all’interno. Nel 2022 l’area fu anche sede di un regolamento conti a suon di bastonate tra due bande di giovani, molti dei quali minorenni. Negli anni si sono susseguiti gli allarmi dei residenti della zona, alle prese con gruppetti di ragazzini molesti, spaccio e consumo di sostanze stupefacenti.
Sui social dopo la denuncia dei Dem monta la protesta: "Sono anni - scrive Simonetta - che c’è questo degrado eppure se le segnalazioni sono state fatte anche in passato: chi è che deve vigilare?". Si aggiunge Monica: "Purtroppo è diventato sempre più un ‘non luogo’ e questi sono i risultati". Il Pd salva il lavoro delle forze dell’ordine "che sicuramente hanno attivato tutti i possibili controlli nella zona", ma attacca il Comune: "Insieme ai controlli occorre aver cura dei beni comuni, del patrimonio pubblico. Dove c’è degrado e incuria prima o poi arrivano anche vandalismo e delinquenza. Con la nostra interrogazione chiediamo all’Amministrazione se ha contezza del degrado in cui versa Parco Ranieri, principale area verde/attrezzata della città e quali interventi abbia programmato per mettere l’area in sicurezza".
Pa.Ip.