MICHELE NUCCI
Cronaca

Sanità: iniziato il maxi-concorso. Infermieri, in tremila per 124 posti. Assunzione per uno ogni venticinque

Le prove concorsuali, sia scritte che pratiche, andranno avanti fino a domani alla “Gonzaga“ di Foligno. Al termine sarà immediatamente disponibile una graduatoria a tempo determinato. .

Tremila candidati per 124 posti da infermiere in Umbria

Tremila candidati per 124 posti da infermiere in Umbria

Ha preso il via ieri il maxi concorso pubblico per infermieri organizzato in Umbria dalla Regione. La selezione, destinata all’assunzione di 124 professionisti sanitari nelle quattro Aziende sanitarie regionali, vede la partecipazione di oltre 3.000 candidati provenienti da tutto il territorio nazionale. Le prove concorsuali, sia scritte che pratiche, sono iniziate ieri pomeriggio e proseguiranno fino a domani presso il Centro di reclutamento dell’Esercito nella Caserma Gonzaga di Foligno, una sede scelta per la sua capacità logistica di accogliere l’elevato numero di partecipanti.

"Si tratta di un’operazione di straordinaria importanza per il rafforzamento del nostro sistema sanitario regionale - ha dichiarato la presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti –. La massiccia adesione al concorso, con un rapporto di circa 25 candidati per ogni posto disponibile, testimonia l’attrattività delle nostre strutture sanitarie e la qualità dell’offerta lavorativa proposta".

La procedura concorsuale è coordinata dall’Ufficio Concorsi - Direzione risorse umane dell’Azienda Ospedaliera di Perugia, che ha curato tutti gli aspetti organizzativi, logistici e tecnologici della selezione. L’organizzazione si avvale però anche del supporto del personale delle altre aziende sanitarie regionali per garantire il corretto svolgimento delle prove e la vigilanza durante tutte le fasi concorsuali.

I vincitori del concorso saranno distribuiti tra le quattro Aziende sanitarie dell’Umbria, contribuendo significativamente al potenziamento dell’assistenza infermieristica su tutto il territorio regionale, "in un momento in cui il settore sanitario nazionale affronta importanti sfide legate alla carenza di personale specializzato" precisa ancora la governatrice. Le operazioni di selezione proseguiranno nei prossimi due giorni dunque (oggi e domani) secondo un cronoprogramma dettagliato che garantirà il regolare svolgimento di tutte le prove previste dal bando di concorso. Al termine delle prove sarà immediatamente disponibile una graduatoria a tempo determinato in attesa della conclusione del concorso e della definitiva graduatoria a tempo indeterminato.

Proprio la settimana scorsa la presidente ha confermato il piano straordinario di nuove assunzioni nella sanità per il 2025, con un totale di 711 posti previsti per il potenziamento del Servizio Sanitario Regionale. Le assunzioni, che includono sia personale dirigente che di comparto, mirano a coprire il fabbisogno di personale nelle aziende sanitarie umbre e saranno realizzate attraverso concorsi unificati.