SOFIA COLETTI
Cronaca

Sagra Musicale, non solo concerti in cartellone . Il “visionario” Luigi Serafini svela il suo Codex

Non solo concerti per la Sagra Musicale Umbra che prosegue nel suo cammino dedicato ai “Visionari“. Stamani a mezzogiorno matinée...

Non solo concerti per la Sagra Musicale Umbra che prosegue nel suo cammino dedicato ai “Visionari“. Stamani a mezzogiorno matinée...

Non solo concerti per la Sagra Musicale Umbra che prosegue nel suo cammino dedicato ai “Visionari“. Stamani a mezzogiorno matinée...

Non solo concerti per la Sagra Musicale Umbra che prosegue nel suo cammino dedicato ai “Visionari“. Stamani a mezzogiorno matinée a Montefalco, al Museo di San Francesco, con il St. Jacob’s chamber choir di Stoccolma, diretto da Gary Graden in “Vision of beauty and grace” con musiche di Pierluigi da Palestrina, Lorenzo Donati, Agneta Skold, James MacMillan, Herbert Howells e Carl Schalk. Stasera alle 21 si torna a Perugia, al Tempio di San Michele Arcangelo, per lo spettacolo “Viaggio a Kantara - Cipro, ponte fra due mari”, con la voce di Kyriacoula Constantinou, il coro Armoniosoincanto, diretto da Franco Radicchia, e il Krama Ensemble: un itinerario che traccia una geografia musicale della complessa tradizione cipriota, in un dialogo fra Oriente e Occidente. E per domani è atteso uno dei grandi ospiti di questa edizione: Luigi Serafini, – artista, architetto, designer e moderno amanuense – che alle 18 parteciperà nell’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti di Perugia all’incontro a ingresso gratuito dedicato al suo “Codex Seraphinianus“: un ritratto minuzioso, dettagliato e allo stesso tempo incomprensibile di un intero universo, inesistente eppure estremamente familiare. Scritto e miniato dal 1976 al 1978, il Codex Seraphinianus è una vasta enciclopedia illustrata di un mondo immaginario con tavole multicolori e glissanti commentari. Le tavole preparatorie dei Codex sono esposte nella mostra ’Extra – Segni antichi, visioni contemporanee’ aperta a Palazzo Baldeschi. E alle 21 nuovo appuntamento della rassegna corale “Voci della città”: nella Chiesa di Santo Spirito concerto del Coro dell’Università degli Studi di Perugia e del Coro giovanile del conservatorio “Morlacchi”, diretti da Marta Alunni Pini, con Oreste Calabria, maestro collaboratore, ed Elena Vigorito, soprano.