
C’è anche il Trio Liszt nel programma del festival con Christian De Luca, pianoforte, Elia Chiesa, violino e Luigi Visco, violoncello
Non è solo un festival musicale con grandi artisti provenienti da tutto il mondo ma una vera e propria festa che anima palazzi e vie del centro, tra concerti, improvvisazioni e degustazioni per un pubblico numeroso e appassionato. Da questa domenica al 26 agosto torna “Luci della ribalta“, kermesse internazionale organizzata per la quindicesima edizione dall’Associazione Mozart Italia sede di Terni, affiliata alla prestigiosa International Stiftung Mozarteum di Salisburgo. "Vogliamo trasportare il pubblico in un incantesimo di suoni e immagini in grado di riunire tutti quanti nel nome dell’arte" dice la direttrice artistica e presidente Anais Lee.
Il festival si apre domenica alle 21.30 con “Fantasie all’improvviso”, con Alessandro Viale al pianoforte e il Quartetto Pegreffi, alla Corte di Palazzo del Podestà, lunedì si prosegue con “Musica del cuore”, evento dedicato alla memoria del maestro e compositore Renato Chiesa, ideatore e promotore del festival con Anais Lee. Tra gli interpreti anche i due figli: Aron, primo clarinetto dell’Orchestra della Scala di Milano ed Elia, primo violino e componente del quartetto Eos e del Trio Liszt che si esibirà in questo concerto.
Martedì si comincia alle 19.30 con la tavola rotonda “Il sorprendente viaggio di Mozart in Umbria”, quindi alla Corte di Palazzo del Podestà, concerto “Sulla note di Schubert” con celebri solisti (Marta Rossi, ottavino, Salvatore Vella, flauto, Carlo Maria Parazzoli, violino, David Eggert, violoncello, Valentina Sheldhofen Ciardelli, contrabbasso) e il Quartetto Werther.
E ancora, mercoledì i Concerti Brandeburghesi di Bach saranno eseguiti da un ensemble con il Quartetto Dynamis, il Quartetto Werther e altri professionisti, giovedì “Clarinetto Protagonista” nel recital con Aron Chiesa al clarinetto e Michelangelo Carbonara al pianoforte. Venerdì attesa per il “Gran Galà”, con affermati solisti, il Trio Listz, il Quartetto Werther e l’orchestra dell’International Festival Luci della Ribalta. La “Passione è nell’aria” è il concerto di sabato 23: una fantasia di flautisti, curata da Salvatore Vella, mentre fino a tarda serata si alterneranno happening e performance non stop. Rush finale: domenica 24 “Festa musicale tra brindisi e note in libertà”, lunedì 25 ultimi concerti “Variazioni d’Estate sulle corde dei contrabbassi” e “Sulle ali del Canto” con il tenore Alessandro Luciano in arie da celebri opere liriche.
S.C.