
Ai piedi del Cretto dovrebbe sorgere un “Visitor Center“
La Fondazione Burri ‘tagliata fuori’ dal futuro del grande Cretto di Gibellina. "Nessuna interlocuzione con la regione siciliana, il comune di Gibellina e con la Soprintendenza di Trapani sul progetto che riguarda l’opera". A denunciarlo, con una nota diramata via social, è da Città di Castello la Fondazione Burri che lamenta la mancanza di confronto sul progetto del “Visitor center“ che dovrebbe sorgere ai piedi del Cretto realizzato dal maestro, a Gibellina vecchia, rivendicando un vincolo sull’opera. Un vincolo "a tutela del nome di Burri che, su quella superficie di 86 mila metri quadrati, realizzò non solo un’opera d’arte, ma un luogo di memoria". La vicenda riguarda un progetto di musealizzazione dell’area datato 2022 dell’architetto Mario Cucinella e mai ‘condiviso’ con la Fondazione Burri: "Eppure noi abbiamo seguito tutto l’iter della realizzazione dell’opera di land art (una delle più grandi al mondo), dal lontano 1981 fino a dopo la morte del maestro, nel 2015 quando sotto la nostra direzione l’opera è stata completata secondo il suo progetto originale", scrive l’ente tifernate. Prima ancora di tutto ciò c’è un passaggio storico importante: "Insieme al progetto del Grande Cretto (commissionato dall’allora sindaco Corrao), Burri depositò al comune di Gibellina quello relativo alla sistemazione dell’area verde circostante e del paesaggio in cui la monumentale opera si situava, ottenendone l’approvazione…", ricorda la Fondazione.
Negli anni più recenti, venendo a conoscenza di un progetto affidato dalla regione Sicilia all’architetto Cucinella per un presidio e per la ‘musealizzazione’ dell’area del Grande Cretto, la Fondazione ha cercato interlocuzione anche per salvaguardare i diritti sull’opera, senza riuscirci. Ma il soprintendente di Trapani, Riccardo Guazzelli, minimizza: "Ho avuto un’interlocuzione telefonica con un rappresentante della Fondazione, dandoci appuntamento a settembre". L’idea del visitor center, tra il Cretto e l’ex chiesa di Santa Caterina, è stata dell’ex presidente della Regione Nello Musumeci. La Soprintendenza di Trapani dovrà gestire, per conto della Regione, la gara d’appalto e la realizzazione, finanziate con circa 5 milioni di euro. "È corretto dire che il visitor center non impatta col Cretto", aggiunge Guazzelli. "Anche il comune è aperto al dialogo – aggiunge il sindaco Salvatore Sutera –, il nostro interesse è riqualificare l’area e renderla sempre più accogliente per i visitatori". Cristina Crisci