FRANCESCA MENCACCI
Cronaca

“Prima della prima“: è Gecko 2025 . A Spina arte, musica e riflessione

Oggi e domani, con la settima edizione, torna il Festival dedicato ai grandi cambiamenti del nostro tempo

Il violoncellista Andrea Rellini, con la proiezione di animazioni di Giada Fuccelli, sarà protagonista di “Animato Concerto“ stasera alle 22,30

Il violoncellista Andrea Rellini, con la proiezione di animazioni di Giada Fuccelli, sarà protagonista di “Animato Concerto“ stasera alle 22,30

“Prima della Prima” è il titolo che accompagna la settima edizione di Gecko, il Festival dedicato ai grandi cambiamenti del nostro tempo, organizzato dall’associazione Spin-A Enhancing People, in programma nel borgo di Spina oggi e domani.

Gecko 2025 sarà caratterizzato dalla presentazione di un’idea progettuale, il “Teatro della Terra d’Umbria” (Ttu), un nuovo spazio, ospitato in un anfiteatro naturale che si affaccia sulle colline marscianesi, a disposizione della collettività, dedicato alla cultura, al tempo libero, alla conoscenza. Spazio che già quest’anno ospiterà alcuni dei principali eventi di Geck, nel corso di una lunga serata, oggi a partire dalle 18, che porterà il pubblico “sulle spalle di un drago”, prima in Cina poi sulle montagne del Trentino e poi di nuovo sopra le colline umbre, cullato dalle note di un violoncello.

L’apertura di Gecko 2025 sarà oggi alle 18 con la presentazione del progetto “Teatro della Terra d’Umbria”. Il programma prosegue alle 19,30: tratte dalla mostra “Da quassù la terra è bellissima”, curata dal Comitato Matteo Berlenga a Marsciano lo scorso giugno, le straordinarie immagini di Matteo saranno il cuore della proiezione dedicata al videoreporter marscianese scomparso prematuramente quasi un anno fa. Mentre alle 20,45 "Nella testa del dragone"- Viaggio alla scoperta della Cina. Uno spettacolo-conferenza di e con Giada Messetti. Alle 22,30 “Animato concerto“: uno spettacolo dal vivo del violoncellista Andrea Rellini con la proiezione di animazioni di Giada Fuccelli. La serata si concluderà alle 23,30 con “Nella pelle del Drago“, proiezione del film documentario di Katia Bernardi. Sarà anche una domenica ricca di appuntamenti: alle 9 è in programma un trekking culturale su un tratto della via orvietana, un dialogo sonoro per i più piccoli (alle 11), un viaggio sentimentale nell’Umbria dei poeti (“In Umbria. Un viaggio sentimentale fra San Francesco e Bob Dylan (per non dire degli altri)”, in programma alle 11, per finire con una degustazione di prodotti dell’agro-biodiversità locale, alle 13, al Chiostro della Chiesa.

Gecko 2025 - sottolinea l’assessore alla cultura, Capoccia - torna ad animare il borgo di Spina con un programma ricco di arte, musica e riflessione. Una manifestazione capace di intrecciare la bellezza del paesaggio umbro con il pensiero contemporaneo sul rapporto tra uomo e natura. Un ringraziamento a tutti coloro che rendono possibile l’evento".