CLAUDIO LATTANZI
Cronaca

Polemica sul ruolo di Urologia: "Esiste una vera idea di rilancio?"

L’associazione Prometeo solleva dubbi sull’efficacia del bando: "Tutti andati deserti i precedenti"

Nodo sanità sempre più intricato

Nodo sanità sempre più intricato

Esiste un vero progetto di Regione e Asl per rilanciare il servizio ospedaliero di urologia? Se lo chiedono i responsabili dell’associazione Prometeo che sottolinea anche alcune contraddizioni tra quanto dichiarato dalla presidente della Regione e dal direttore generale della Asl. "La Regione si è inserita nella discussione pubblica sul reparto di urologia limitandosi ad assicurare la continuità di fatto del servizio, così come era fornito sotto la precedente amministrazione-dice Prometeo-, la novità sarebbe un bando per il reclutamento di un urologo a tempo determinato per Orvieto, peraltro accennato anche nella comunicazione via social della Regione. Purtroppo per noi, però, il bando rappresenta una fotocopia di tutti i precedenti andati deserti nel recente passato. Premesso che sarebbe il caso che le autorità sanitarie si coordinassero meglio tra loro, viene da chiedersi per l’ennesima volta quale sia la struttura che intendono realizzare per questo servizio". Prometeo spiega che se l’ospedale è dipartimento di emergenza e urgenza di primo livello, come è, il reparto di Urologia deve esserci. "Non riusciamo a comprendere, quindi, come le autorità arrivino a pensare che una specialista urologo possa partecipare al suddetto bando di concorso ed accettare di venire ad Orvieto, se contemporaneamente ha possibilità alternative di lavorare in ospedali dove il reparto esiste. Se si fanno i bandi destinati solo a tamponare proteste, come avevamo contestato alla precedente amministrazione regionale, non possiamo aspettarci che i professionisti partecipino, giocoforza andranno deserti. Non è certamente questo un esempio virtuoso per cercare di rendere attrattivo il nostro ospedale". "Il direttore generale chiarisca poi perché il nuovo bando per l’assunzione di un urologo dovrebbe produrre risultati diversi dai precedenti"