CARLO LUCCIONI
Cronaca

Palazzo delle Poste: "Discarica a cielo aperto"

FOLIGNO – Mentre la città è già in pieno clima della Giostra della Quintana, quella della rivincita, in calendario domenica...

Il bivacco improvvisato

Il bivacco improvvisato

FOLIGNO – Mentre la città è già in pieno clima della Giostra della Quintana, quella della rivincita, in calendario domenica 14 settembre e nell’imminenza della riapertura delle scuole, un angolo della città si presenta come una discarica a cielo aperto, spesso improvvisato dormitorio di qualche senza tetto. Una autentica situazione di degrado che non passa inosservata ai cittadini e ai turisti presenti a Foligno per partecipare agli eventi collaterali che precedono la Giostra di settembre. Degrado in bella vista, segnalato da alcuni cittadini, residenti nella vicinanze della “discarica“ dove sono stati ammucchiati rifiuti di ogni genere. Situazione incresciosa perché l’ammasso dei rifiuti emana una sgradevole puzza. Un biglietto da visita che non fa di certo onore alla città. “Discarica“, come detto, sistemata in prossimità del Palazzo delle Poste Italiane a poche passi dei locali dove si trovano molte cassette postali. Una situazione incresciosa denunciata dai cittadini residenti in via Piermarini, a chi di dovere, ancora senza, esito perché fino a ieri l’altro i rifiuti erano ancora lì, in bella vista. Una situazione brutta da vedere, un degrado cittadino - spiegano alcuni cittadini che hanno segnalato la situazione – che "mortifica noi stessi ma anche e soprattutto i turisti che in questi giorno arrivano a Foligno per assistere alle manifestazioni che precedono la Giostra della Quintana di settembre". Situazione che per la precisione, "in precedenza "avevamo denunciata qualche mese addietro per segnalare analogo degrado che si era verificata in via Roncalli, rimossa soltanto dopo ripetute segnalazioni. Con tutto ciò non vogliamo sollevare polemiche ma – hanno concluso – ma denunciare una osservazione doverosa per evitare ulteriori situazioni analoghe che scalfiscono l’immagine della città, in particolare in questo periodo durante il quale Foligno, grazie ai tanti eventi settembrini si dovrebbe presentare ai turisti con l’abito della festa".