
Domani e martedì è in programma la Fiera della Madonna di Loreto: 150 le bancarelle che saranno allestite
Saranno circa 150 gli stalli di vendita, le tradizionali “bancarelle“, che quest’anno esporranno i propri prodotti in occasione della Fiera della Madonna di Loreto, in programma domani e martedì. Tra le categorie merceologiche dei produttori non mancheranno cipolle, peperoncini, porchette, mentre tra gli altri stand saranno presenti quelli dedicati ad abbigliamento, casalinghi, tessuti, calzature, animali, giocattoli e palloncini.
Quest’anno sarà presente anche una parte dedicata al Mercatino delle Briciole, ospitato nell’area camper “La Vecchia Ferrovia“, mentre in piazza della Vittoria saranno posizionati banchetti espositivi di alcune associazioni operanti sul territorio (Associazione “Goccia d’Amore“, Confartigianato, Fattoria Sociale, Associazione Onlus “Pasquale e Antonietta Bruno“, Associazione Onlus “Amici Pelosi“, Cooperativa Il Cerchio, progetto Azzardopatia, Società Marik srl e Associazione “PrimaSpoleto“).
La Fiera di Loreto, quest’anno, sarà servita da raccolta differenziata anche per gli espositori. L’iniziativa costituirà non solo un ausilio all’incremento della percentuale di raccolta differenziata, ma sarà anche occasione per incentivare comportamenti virtuosi e conferimenti coretti dei rifiuti. Tutti gli espositori, lunedì mattina, riceveranno i sacchi per differenziare i loro rifiuti da conferire a fine giornata davanti al banco.
I banchi rimarranno aperti dalle 8 alle 20 tra viale Trento e Trieste, largo Melvin Jones, via Fratelli Cervi e via Caduti di Nassiriya ed interesserà anche quella del parcheggio della ex ferrovia Spoleto e via Martiri delle Fosse Aredeatine.