REDAZIONE UMBRIA

Novità d’arte a Marsciano. Teatro della Terra d’Umbria

Nasce un presidio culturale immerso nel paesaggio. Primi eventi con il Gecko Fest

Nasce un presidio culturale immerso nel paesaggio. Primi eventi con il Gecko Fest

Nasce un presidio culturale immerso nel paesaggio. Primi eventi con il Gecko Fest

Nelle colline di Marsciano, in un anfiteatro naturale fra Spina e Sant’Apollinare, sta prendendo forma il “Teatro della Terra d’Umbria”, destinato a diventare un nuovo spazio a disposizione della collettività, dedicato alla cultura, al tempo libero, alla conoscenza.

L’innovativo progetto nasce dalla partnership tra l’associazione Spin-A Enhancing People (che ha avuto l’idea) e il Comune di Marsciano e già da quest’anno ospiterà alcuni dei principali eventi del Gecko Fest, il Festival dedicato ai grandi cambiamenti del nostro tempo organizzato dall’associazione e in programma sabato 6 e domenica 7 settembre a Spina. Tra questi l’apertura di sabato alle 18.00, dedicata proprio alla presentazione del “Teatro della Terra d’Umbria”.

"L’idea di questo teatro naturale – spiega Simona Chipi, presidente dell’associazione Spin-A Enhancing People – nasce da un percorso che ha preso forma negli anni grazie all’esperienza del Gecko Fest e dall’consapevolezza che serviva un luogo permanente, capace di accogliere la vitalità culturale del territorio. Sarà un anfiteatro naturale immerso nel paesaggio, dove cultura e natura si incontrano, e dove la comunità possa ritrovarsi, scoprire, immaginare".

A ottobre partirà una campagna di crowdfunding per raccogliere i fondi destinati ai primi lavori del “Teatro della Terra d’Umbria”. A regime, sarà molto di più di un anfiteatro. Tra gli alberi sorgerà un’aula verde, uno spazio educativo pensato per attività con le scuole, letture e laboratori. E un percorso segnato da opere di artisti contemporanei, invitati a interpretare lo spirito del luogo. "E’ un grande progetto – dice il sindaco Michele Moretti – che nasce a Marsciano ma abbraccia tutta la regione. Punta a dare vita a una proposta culturale capace di fondarsi sul legame autentico tra il territorio e le comunità".