
A certificarlo sono i dati ufficiali del Viminale. La sindaca Ferdinandi: "Riscatto doveroso per l’immagine della città. Basta linguaggi d’odio".
Calano i reati. La criminalità a Perugia è diminuita del 23% nei primi cinque mesi del 2025 rispetto allo stesso periodo del 2024. A certificarlo, sono i dati ufficiali del Viminale. Soddisfatta la prima cittadina Vittoria Ferdinandi, che con un video sui social si toglie anche qualche sassolino dalla scarpa. "Un risultato che non deve spingerci al trionfalismo, ma che rappresenta un riscatto doveroso per l’immagine della nostra città - spiega –. Perugia non è la “Gotham” raccontata da una certa propaganda. È una città che, giorno dopo giorno, si rimette in cammino grazie al lavoro concreto delle istituzioni, delle forze dell’ordine, dell’amministrazione e delle comunità. Non servono slogan o frasi da rapper sui social, servono politiche serie, sociali, educative, di prevenzione". La sindaca in settimana ha incontrato il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi per ribadire che "sulla sicurezza urbana lo Stato deve fare la propria parte". "Non ho mai detto che lo Stato a Perugia è assente, ma che la collaborazione su questi temi deve essere costante - specifica Ferdinandi sui social – . Basta una volta per tutte alla strumentalizzazione della sicurezza. Basta ai linguaggi d’odio. È tempo di tornare a discutere con rispetto, per costruire insieme la città che vogliamo. Noi continueremo ogni giorno a fare la nostra parte".
Intanto sono subito stati arrestati i 5 protagonisti di una rissa a Fontivegge. La violenza, che aveva coinvolto tre uomini e due anni, si era consumata sabato davanti ai passanti nella zona rossa del capoluogo. "Un sentito ringraziamento al Comando Provinciale dell’Arma dei Carabinieri di Perugia per il tempestivo intervento che ha portato all’arresto dei responsabili della rissa avvenuta la scorsa notte a Fontivegge - fa sapere il consigliere delegato alla sicurezza Antonio Donato -. In particolare, rivolgo il mio apprezzamento agli uomini dell’8° Reggimento ‘Lazio’, impiegati sul territorio come presidio aggiuntivo a seguito della richiesta di maggiore presenza formulata dal Comune di Perugia nell’ambito del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. Questo rafforzamento ha rappresentato un valore aggiunto fondamentale, integrandosi perfettamente con l’impegno quotidiano, già straordinario, dei Carabinieri in servizio nella nostra città. L’operazione dimostra ancora una volta l’efficacia della strategia di controllo del territorio e la professionalità delle Forze dell’Ordine".