
L’esultanza dei giocatori del Gubbio nel derby con il Perugia
Prosegue la settimana di allenamenti del Gubbio, che si avvicina sempre di più alla trasferta di Forlì, la sfida di sabato alle 17,30. Prioritario, al momento, è il recupero dei giocatori fuori forma, di quelli acciaccati e infortunati. Per il derby contro il Perugia di sabato scorso erano tutti disponibili tranne Di Massimo e Costa; se per quest’ultimo la situazione deve essere valutata con l’evolversi del tempo, per il fantasista teramano il fastidio avvertito al ginocchio (non quello in cui ha subito l’infortunio lo scorso anno) dovrebbe rimarginarsi in un paio di settimane. Rosaia, invece, continua ad allenarsi con il gruppo per ritrovare la migliore condizione – sabato era in panchina ma non si è mai tolto le scarpe da ginnastica – e mister Di Carlo, pian piano, può contare su una rosa sempre più al completo a livello fisico ma che ancora ha bisogno di un po’ di tempo per far arrivare ogni giocatore in forma ottimale. Quella di Forlì sarà quindi un’altra partita che servirà a saggiare i progressi del Gubbio in questa settimana: continuare a crescere è importante, lo è ancora di più portare la crescita in campo. Infine, l’ultimo strascico del primo derby umbro di quest’anno è probabilmente il più bello: i ringraziamenti dell’associazione Hope4U – Insieme contro Batten, che sabato pomeriggio era presente al "Barbetti" con stand per raccogliere fondi e testimonianze di solidarietà per la piccola Rachele, iniziativa alla quale ha partecipato anche il Perugia con la propria società e tifosi. "Gubbio ci ha insegnato ancora una volta che lo sport non è solo competizione, ma comunità, vicinanza e speranza. Grazie di cuore: insieme, ogni partita diventa una vittoria per Rachele", ha scritto l’associazione sui propri social.
Federico Minelli