
L’assessora Tizi durante uno dei sopralluoghi alle scuole dell’infanzia
"Questa mattina ho visitato i nidi d’infanzia di Ferro di Cavallo (Grillo Parlante) e Santa Lucia (Flauto Magico), che insieme alla scuola dell’infanzia ‘Le Margherite’ di Ponte San Giovanni sono oggetto di importanti interventi di riqualificazione energetica. I lavori, ormai in dirittura d’arrivo, non sono ancora completati al 100%, ma presto inaugureremo tre strutture completamente rinnovate, più moderne, sostenibili e accoglienti, restituendole alle famiglie e ai loro figli". A darne notizia, l’assessora all’istruzione del Comune di Perugia Francesca Tizi. "L’inizio dell’anno educativo – sottolinea l’assessora - rappresenta un momento fondamentale: non solo il ritorno alla quotidianità, ma anche la riaffermazione dell’impegno della città per l’educazione, l’inclusione e la cura delle famiglie. I dati confermano la forza del nostro sistema: 798 posti complessivi, di cui 532 in gestione diretta, 40 in gestione indiretta e 217 in convenzione con il privato; 729 domande nuove e 419 riconferme, per un totale di 1.148 richieste; 370 nuovi ingressi assegnati; circa 50 rinunce già registrate, che fisiologicamente tenderanno ad aumentare; una lista d’attesa di 310 bambini". "Questo significa - prosegue Tizi – che circa il 70% delle domande presentate trova una risposta positiva: un traguardo molto rilevante, se confrontato con la media nazionale che si attesta intorno al 35% (dati Istat 2021–2022)". Il Comune precisa inoltre che "restituire scuole rinnovate e sostenibili, garantire un livello di copertura dei posti così alto rispetto alla media nazionale e mantenere la qualità del servizio educativo significa investire davvero nel futuro della nostra comunità. Auguro a tutte le bambine, i bambini e alle loro famiglie un buon anno educativo, fatto di crescita, scoperta e fiducia". S.A.